Categoria: Concorsi, gare e bandi

Il simulacro nella letteratura e nella cultura medievale, moderna e contemporanea di ambito germanico: bando per borsa di ricerca

Segnaliamo il bando per borsa di ricerca dal titolo Il simulacro nella letteratura e nella cultura medievale, moderna e contemporanea di ambito germanico della durata di 6 mesi riservata agli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale in Filologia e storia dell’antichità e Lingue, letterature e filologie euroamericane.

La scadenza del bando è fissata al 20 novembre 2020.

Il bando è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

 

Il simulacro nella letteratura e nella cultura di lingua tedesca: bando per borsa di ricerca

Segnaliamo il bando per borsa di ricerca dal titolo “Il simulacro nella letteratura e nella cultura di lingua tedesca” riservato ai dottorandi in Discipline linguistiche e letterature straniere.

La scadenza del bando è fissata al 15 ottobre 2020.

I proponenti del bando sono Giovanna Cermelli, Alessandro Fambrini e Francesco Rossi.

Il bando è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Il simulacro nella letteratura e nella cultura medievale, moderna e contemporanea di ambito germanistico: bando per borsa di ricerca

Segnaliamo il bando per borsa di ricerca dal titolo “Il simulacro nella letteratura e nella cultura medievale, moderna e contemporanea di ambito germanistico” riservato agli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in Lingue, letterature e filologie euroamericane.

Il proponente del bando è Francesco Rossi.

La scadenza del bando è fissata al 15 ottobre 2020.

Il bando è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Procedura comparativa: collaborazioni Fondo Sostegno Giovani per l’a.a. 2020-2021

Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa per curricula prot. n. 1969 del 15 settembre 2020, per collaborazioni Fondo Sostegno Giovani (a.a. 2020-2021), con incarichi semestrali e annuali presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12:00 del 1 ottobre 2020.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Collaborazioni part-time per tutorato di accoglienza 2020-2021: bando di concorso

È stato pubblicato il bando per Collaborazioni part-time nell’ambito del progetto “Tutorato di accoglienza” a.a. 2020-2021 per i corsi di laurea in Informatica Umanistica (IFU-L), Lettere (LET-L) e Lingue e Letterature Straniere (LIN-L).

Si tratta di 27 posizioni per le quali potranno presentare la loro candidatura studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale, come dettagliato nel bando stesso.

La domanda di partecipazione deve essere presentata perentoriamente entro le ore 12:00 del 28 agosto 2020, esclusivamente on-line, accedendo, mediante le credenziali di Ateneo, ai link indicati nel bando per ogni tipologia di incarico.

Bando 2021 per Borse del Governo Francese (BGF)

È stato pubblicato il bando 2021 per Borse del Governo Francese (BGF).

Quest’anno saranno proposti due tipi di borse:

  1. Borse di mobilità per studenti iscritti ad un corso di laurea magistrale a doppio titolo: massimo 5 mensilità consecutive che sosterranno unicamente il soggiorno in Francia. Nessuna restrizione riguardante le discipline.
  2. Borse di mobilità per dottorandi in cotutela di tesi: massimo 3 mensilità consecutive che sosterranno unicamente il soggiorno in Francia. Gli ambiti ammessi nel bando 2021 sono:
    • Mari e oceani
    • Scienze spaziali ed aeronautiche
    • Disuguaglianze, vulnerabilità, povertà
    • Medicina 4.0

Maggiori informazioni sulla pagina dedicata alle BGF dell’Institut Français Italia.

Borsa di studio per archivio digitale del Comune di Vicopisano: esito della procedura

Segnaliamo l’esito della procedura prot. 1146 del 27 maggio 2020 per l’attribuzione di una borsa di studio e di approfondimento dal titolo “Individuazione di percorsi tematici e creazione di un archivio digitale per l’Archivio Comunale di Vicopisano al fine di valorizzare il materiale selezionato e consentirne la consultazione”.

L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Lavoro autonomo per bibliografia e sitografia dantesca: esito procedura comparativa

Segnaliamo l’esito della procedura comparativa prot. n. 1013 del 6 maggio 2020 per un incarico di lavoro autonomo per attività di ricerca nell’ambito del PRA 2018/2020 “Testi, testimonianze e documenti danteschi in area toscana tra il XIV e il XVI secolo” (coordinatore prof. Alberto Casadei):

“Bibliografia e sitografia dantesca, con particolare riferimento a quella lucchese e lunigianese: ricerca di documentazione prevalentemente online, con preparazione di bibliografie, sitografie, siti online in vista dell’attività conclusiva del PRA sopra citato e delle celebrazioni dantesche del 2020-2021”.

L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Borsa di studio per archivio digitale del Comune di Vicopisano: bando di concorso

Segnaliamo il bando di concorso prot. 1146 del 27 maggio 2020 per l’attribuzione di una borsa di studio e di approfondimento dal titolo “Individuazione di percorsi tematici e creazione di un archivio digitale per l’Archivio Comunale di Vicopisano al fine di valorizzare il materiale selezionato e consentirne la consultazione”.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata all’8 giugno 2020.

Il bando è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Procedura comparativa: lavoro autonomo per bibliografia e sitografia dantesca

È stata bandita la procedura comparativa prot. n. 1013 del 6 maggio 2020 per un incarico di lavoro autonomo per attività di ricerca nell’ambito del PRA 2018/2020 “Testi, testimonianze e documenti danteschi in area toscana tra il XIV e il XVI secolo” (coordinatore prof. Alberto Casadei):

“Bibliografia e sitografia dantesca, con particolare riferimento a quella lucchese e lunigianese: ricerca di documentazione prevalentemente online, con preparazione di bibliografie, sitografie, siti online in vista dell’attività conclusiva del PRA sopra citato e delle celebrazioni dantesche del 2020-2021”.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12 del 22 maggio 2020.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.