Il XXIII Congresso Nazionale dell’Associazione degli Italianisti si svolgerĂ a Pisa dal 12 al 14 settembre 2019.
Programma:
Il XXIII Congresso Nazionale dell’Associazione degli Italianisti si svolgerĂ a Pisa dal 12 al 14 settembre 2019.
Programma:
Scadenza di presentazione delle domande: 4 novembre 2019 – ore 13,00 –
Prima di presentare domanda on-line per la partecipazione alla selezione consultare il bando
N.B. Per accedere al form di presentazione domanda collegarsi al seguente indirizzo https://bit.ly/32V9l1K e autenticarsi utilizzando l’account premidistudio@unipi.it e, successivamente, accedere con le credenziali del Portale Alice. Al termine dell’inserimento della domanda il sistema rilascerà un messaggio di conferma di avvenuta ricezione.
Direzione “Servizi per la Didattica e l’Internazionalizzazione”
UnitĂ “Master e Premi di studio”
http://sportellovirtuale.unipi.it/
Dal 13 al 15 settembre 2019 si svolgerĂ a Bagni di Lucca il convegno internazionale Alla ricerca del “ben-essere”: luoghi e paradisi della salute nella tradizione artistico-letteraria / The Importance of “Well-Being”: The Representation of Healthy and Health-Promoting Environments in Literature and Art.
Il convegno è organizzato dalla Fondazione culturale Michel de Montaigne, in collaborazione con il nostro Dipartimento.
Allegati:
Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa per curricula prot. 2595 del 2 settembre 2019: AttivitĂ di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero – I semestre a.a. 2019/2020.
La scadenza per le domande è fissata alle ore 10:49 del 17 settembre 2019.
L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Segnaliamo il bando di selezione prot. 2579 del 30 agosto 2019 per il conferimento di 5 incarichi di collaborazione part-time counselling per studenti iscritti ai corsi di laurea triennale e magistrale del nostro dipartimento.
La scadenza delle domande è fissata alle ore 23:59 del 12 settembre 2019.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo.
Il Dipartimento comunica con tristezza la scomparsa di Marco Grondona, avvenuta il 27 agosto. Il professor Grondona è stato per molti anni apprezzato docente di Letteratura latina e di Storia della musica all’UniversitĂ di Pisa presso la FacoltĂ di Lettere e Filosofia, e di recente presso il Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica.
I funerali si svolgeranno nel Duomo di Todi il 29 agosto alle 10:30.
Il calendario dell’anno accademico 2019-2020 è in linea sul sito del Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica.
Segnaliamo l’esito della procedura comparativa prot. n. 2126 del 2 luglio 2019 per un incarico di lavoro autonomo nella forma di collaborazione temporanea per l’attivitĂ di Orientamento sistematico al percorso universitario di area umanistica, con indirizzo classico, degli studenti delle scuole secondarie superiori del territorio, con la collaborazione di docenti delle singole scuole, nell’ambito del progetto POT CoBasCo (“Piani di Orientamento e Tutorato 2017–2018”, DM 1047/2017, artt. 5 e 6).
L’avviso è pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo.
Esito del bando per n. 5 collaborazioni tipo Fondo Sostegno Giovani, assegni di incentivazione, nell’ambito del progetto POT CoBasCo – protocollo n. 1970 del 20 giugno 2019 (assegnazione incarichi con D.D. prot. n. 2216 del 10 luglio 2019).
L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Esito del bando per n. 5 collaborazioni tipo Fondo Sostegno Giovani, assegni di incentivazione, nell’ambito del progetto POT UNISCO – protocollo n. 1971 del 20 giugno 2019 (assegnazione incarichi con D.D. prot. n. 2218 del 10 luglio 2019).
L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.