Segnaliamo l’esito della procedura comparativa per curricula prot. n. 2595 del 2 settembre 2019 (AttivitĂ di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero – I semestre dell’a.a. 2019/20 – Fondo Sostegno Giovani).
Notizie
-
AttivitĂ di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (primo semestre a.a. 2019-2020): esito procedura
-
Elenco laureandi Lettere, InfoUma, FISA, ITAL: quinto appello 2019
Pubblichiamo l’elenco dei laureandi nei corsi di laurea
- Lettere
- Informatica umanistica (triennale e magistrale)
- Filologia e storia dell’antichitĂ
- Italianistica
per il quinto appello di laurea dell’a.a. 2018/2019.
-
Pubblicazione Bandi Fulbright 2020-2021
Si informano gli interessati che sono da poco usciti i Bandi Fulbright per l’a.a. 2020-2021 per progetti di studio, ricerca e insegnamento negli Stati Uniti: http://www.fulbright.it/borse-di-studio-per-cittadini-italiani/ .
Oltre alle borse di studio per cittadini italiani, la Commissione per gli Scambi Culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti mette a disposizione borse di studio per cittadini statunitensi che desiderino svolgere un periodi di studio, ricerca e insegnamento in Italia: http://www.fulbright.it/grants-for-u-s-citizens/
Segnaliamo inoltre l’opportunitĂ di invitare a professori e specialisti Fulbright statunitensi per periodi da 2-3 giorni (Fulbright Inter-Country Lecturer Program) fino ad un massimo di 6 settimane (Fulbright Specialist Program): http://www.fulbright.it/opportunita-per-universita/
Per ulteriori informazioni:
Dott.ssa Laura Cambriani
Commissione per gli Scambi Culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti
The U.S.- Italy Fulbright Commission
Via Castelfidardo, 8
00185 Roma
Tel +39 064888211 / +39 0648882118 (direct)
Fax +39 064815680Skype: fulbright.italyÂ
-
Lettorati di Spagnolo: presentazione per l’a.a. 2019-2020
Si avvisano gli studenti interessati che la presentazione dei lettorati di Spagnolo per il primo anno dei corsi di laurea in Lettere e Lingue e letterature straniere si terrà lunedì 23 settembre 2019 alle ore 10:15 in Aula R2 di Palazzo Ricci (secondo piano).
-
Conferimento di n. 5 incarichi di collaborazione part-time counselling: esiti procedura
Pubblichiamo gli esiti della procedura di cui al bando di selezione prot. 2579 del 30 agosto 2019 (si veda la relativa notizia per maggiori informazioni):
Matricola candidato/a Punteggio Esito 516775 33,25 Idoneo vincitore 481714 33,25 Idoneo vincitore 520629 28 Idoneo vincitore 522580 27,75 Idoneo vincitore 568672 27,75 Idoneo vincitore 503258 24 Idoneo non vincitore 568786 22 Idoneo non vincitore 490277 21,25 Idoneo non vincitore 569151 20 Idoneo non vincitore -
Lettere e scienze nelle Cinquecentine e nei libri di pregio della Biblioteca: mostra in ricordo di Piero Floriani
Nella Biblioteca di Italianistica e Romanistica, in occasione del XXIII Congresso dell’Associazione degli Italianisti e per rendere omaggio al professor Piero Floriani, è stata allestita una mostra con una selezione di Cinquecentine della biblioteca sul tema “Lettere e scienze”, con autori quali Ippocrate, Tolomeo, Plinio, Castiglione, e vi si potrĂ ammirare l’edizione facsimile del manoscritto Palatino 313 della Divina Commedia (XIV sec.).
Inoltre, solo nei giorni del convegno, dalle 8:30 alle 20:00 del 12 e 13 settembre 2019, sarĂ esposto al pubblico e si potrĂ sfogliare il prezioso volume L’Orlando furioso nello specchio delle immagini con piĂą di cento immagini che nel corso del tempo hanno illustrato e interpretato il capolavoro ariosteo.
La mostra sarà aperta dal 12 settembre al 18 ottobre, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 20:00, ingresso libero.
-
Lingua francese I: presentazione del corso per l’a.a. 2019-2020
La presentazione del corso di Lingua francese I per l’a.a 2019-2020 si terrĂ venerdì 27 settembre 2019 alle ore 11:30 in Aula Magna di Palazzo Matteucci (primo piano).
-
“Commerce” incontra CLARIN: scatenarsi con il Francese! – 27 settembre
Nell’ambito di Bright 2019Â si segnala l’iniziativa coordinata da Antonietta Sanna (Letteratura Francese, FiLeLi) e Federico Boschetti (Istituto di Linguistica, CNR), dal titolo “Commerce” incontra CLARIN: scatenarsi con il Francese!, che si svolgerĂ il 27 settembre, dalle 16.00 alle 20.00, in aula 29 dell’Area della Ricerca del CNR di Pisa.
“Commerce” è una rivista letteraria degli anni Venti del secolo scorso, diretta da Paul Valéry, su cui hanno pubblicato illustri poeti e scrittori europei. A Bright gli studenti e gli appassionati di letteratura possono contribuire a scovare gli errori di digitalizzazione dei testi e comprendere il processo che porta dalle immagini digitali alla creazione di e-book.
Inoltre sono in grado di vedere come funziona una catena di analisi linguistica applicata ad un testo, con lo scopo di costruire motori di ricerca sempre piĂą efficaci.
-
INCONTRO INFORMATIVO ERASMUS 24 SETTEMBRE 2019
Il giorno 24 settembre presso l’Aula di Musica di Palazzo Matteucci (2° piano) dalle ore 14:00 alle oire 15:00, si svolgerĂ un incontro per fornire informazioni sulla riapertura del Bando erasmus.
-
Presentazione corsi Portoghese (triennali e magistrali)
Il 25 settembre prossimo, alle h. 12, in aula Boilleau 9, le docenti e le collaboratrici linguistiche presenteranno l’offerta formativa di LINGUA PORTOGHESE e di LETTERATURA PORTOGHESE, per tutti i livelli e i Corsi di studio (triennale e magistrale).
Tutti gli studenti sono invitati a partecipare.