Tag: Lingue e letterature straniere

Lingua Romena: inizio lettorati per l’a.a. 2021-2022

A differenza di quanto avevamo annunciato in precedenza, per motivi amministrativi, i lettorati di lingua Romena avranno inizio martedì 5 ottobre, in presenza e rispettivamente da remoto nelle fasce orarie previste nell’orario delle lezioni.

La professoressa Cristina-Elena Gogâţă, che coprirà le lezioni di Lettorato fin dal primo semestre di questo anno accademico, nonché una parte delle ore dei corsi curriculari di Lingua Romena I, II e III nel secondo semestre, vi aspetta.

Per informazioni sull’inizio dei Lettorati di Romeno e in generale sui medesimi Lettorati, potete contattare:

Cogliamo l’occasione per annunciarvi inoltre che l’orario di ricevimento in presenza e da remoto della professoressa Emilia David si terrà il mercoledì dalle 10 alle 12; su appuntamento, anche in altri momenti. L’orario di ricevimento in presenza e da remoto della professoressa Cristina-Elena Gogâţă si terrà il mercoledì dalle 11 alle 13.

I ricevimenti si terranno prevalentemente su Microsoft Teams e nello studio di Romeno di Palazzo Matteucci (tel. 050 221 5177). Gli studenti devono mettersi in anticipo d’accordo con la professoressa David e rispettivamente Gogâţă per stabilire la modalità del ricevimento.

Vi aspettiamo!

Riapertura bando Lingue e Letterature Straniere

È stato riaperto il bando per l’accesso al Corso di studi in Lingue e Letterature Straniere. La scadenza per la partecipazione è fissata al 20 ottobre 2021, h. 12.00. Le informazioni a questa pagina

Presentazione corsi di Lingua e Letteratura Romena – 21 settembre 2021

La presentazione dei corsi di Lingua e letteratura romena si terrà il 21 settembre dalle ore 16:00, esclusivamente su Microsoft Teams (non anche “in presenza”, come avevamo annunciato in precedenza).

Il corso di Letteratura Romena, tenuto dalla professoressa Emilia David, avrà inizio martedì 28 settembre, dalle ore 16:00.

È con piacere che vi annunciamo l’arrivo imminente a Pisa della nuova lettrice di lingua Romena, la dottoressa Cristina-Elena Gogâţă, che coprirà le lezioni di Lettorato fin dal primo semestre di questo anno accademico, nonché una parte delle ore dei corsi curriculari di Lingua Romena I, II e III nel secondo semestre.

Per informazioni sull’inizio dei lettorati di Romeno, potete contattare la dottoressa Cristina-Elena Gogâţă via email (cristinagogata@gmail.com).

Vi aspettiamo!

Presentazione corsi di Lingua francese I e Letteratura francese I – 22 settembre 2021

La presentazione dei corsi di Lingua francese I e Letteratura francese I si terrà su Microsoft Teams, mercoledì 22 settembre alle ore 10:00.

Nell’aula virtuale saranno fornite indicazioni riguardo al test di livello previsto per giovedì 23 settembre, alle ore 10:00, sulla piattaforma e-learning dedicata.

Tutte le informazioni relative all’inizio e agli orari delle esercitazioni di lettorato sono indicate, oltre che sul sito del corso di laurea, anche sulla pagina UniMap del docente responsabile dell’insegnamento, rispettivamente nelle sezioni “attività didattica” e “informazioni aggiuntive”.

Le lezioni di svolgeranno in modalità mista, in presenza e su Microsoft Teams. Le studentesse e gli studenti sono pertanto pregati di iscriversi al proprio corso sulla piattaforma e-learning del CLi, dopo aver preso conoscenza dell’esito del test di livello.

 

Lettorato di Lingua spagnola III: indicazioni per l’inizio dell’a.a. 2021-2022

Il lettorato di Lingua spagnola III (gruppi A e B) avrà inizio il 20 settembre 2021.

Per informazioni su orari, testi e modalità didattica si consulti la piattaforma e-learning del CLi.

Lettorato di Russo: indicazioni per l’inizio dell’a.a. 2021-2022

Le lezioni del Lettorato di Russo per studenti iscritti ai corsi di laurea in

inizieranno lunedì 20 settembre 2021 e martedì 21 settembre 2021 (per LIN1) in modalità mista, quindi in presenza e su Microsoft Teams.

Gli studenti sono pregati di iscriversi nel proprio corso sulla piattaforma e-learning del CLi oppure di mettersi in contatto con le insegnanti del proprio corso tramite email, in particolare:

Gli iscritti ai corsi del primo e del secondo anno di laurea triennale saranno divisi in due gruppi:

  1. Gruppo A (cognomi A-L)
  2. Gruppo B (cognomi M-Z)

Presentazione corsi Portoghese, lunedì 10.15 – Piattaforma Teams

Lettorato di Tedesco: indicazioni per l’inizio dell’a.a. 2021-2022

Le lezioni del Lettorato di Tedesco per studenti iscritti ai corsi di laurea in

inizieranno mercoledì 22 settembre 2021 (solo il corso per Lettere il 29 settembre 2021).

Considerata l’incertezza sulle modalità precise della didattica “mista”, gli studenti sono pregati di iscriversi nel proprio corso sulla piattaforma e-learning del CLi oppure di mettersi in contatto con le insegnanti del proprio corso tramite email, in particolare:

Lingue e Letterature Straniere: bando per l’iscrizione ad anni successivi al primo

È aperto il bando per l’iscrizione al Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere per gli anni successivi al primo. Il bando è disponibile a questo indirizzo.

Altre informazioni sono reperibili in questa pagina.

La richiesta di iscrizione ad anni successivi al primo dovrà essere presentata entro il 15 ottobre 2021.

Partecipazione alla giuria popolare del Pisa Book Translation Award

Dieci studenti iscritti ai corsi di studio del dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica faranno parte della giuria popolare del Pisa Book Translation Award, premio nato dalla collaborazione tra il Pisa Book Festival e il Dipartimento.

Chi desiderasse partecipare come giurato può passare al più presto a ritirare i tre volumi finalisti alla Libreria Pellegrini, Via San Frediano 10, tel. 050 2200024, lasciando il proprio nome e un indirizzo e-mail.

La partecipazione è ovviamente libera e gratuita, e comporta solo il piacere di passare l’estate leggendo tre bellissimi libri in ottima traduzione già selezionati dalla Giuria del Premio. Siete tutti caldamente invitati a partecipare, indipendentemente dall’indirizzo di studi e dall’anno di corso.