Tag: Lingue letterature e filologie euroamericane

Bando per tesi all’estero: scadenza 21 maggio

L’ateneo di Pisa bandisce 40 borse di studio destinate a studenti dei corsi di laurea magistrale che intendono svolgere le ricerche per la propria tesi di laurea all’estero per un periodo minimo di 2 mesi.

Il bando e le relative informazioni sono consultabili alla pagina https://www.unipi.it/index.php/studiare-all-estero/item/1285-tesi-di-laurea-allestero

La scadenza per l’invio della domanda è il 21 maggio alle ore 12:00.

Traduttori e traduzioni a confronto: ciclo di incontri – dal 16 aprile al 18 maggio 2021

Dal 16 aprile al 18 maggio, su Microsoft Teams si terrĂ  il ciclo di incontri Traduttori e traduzioni a confronto. Ciclo di incontri sulla traduzione letteraria e saggistica dal russo all’italiano. Interverranno Emanuela Guercetti, Serena Prina e Bruno Osimo.

Gli incontri sono strutturati sotto forma di workshop e rivolti agli studenti del corso di laurea magistrale in Linguistica e traduzione. Tutti gli interessati possono però partecipare in qualità di uditori.

Per informazioni è possibile rivolgersi alla dottoressa Cinzia Cadamagnani.

Allegati

Locandina

Seminari UniversitĂ -Mondo del lavoro (P.Attanasio, Diritto d’autore e scienza)

Nell’ambito delle iniziative UniversitĂ  – Mondo del lavoro,

lunedì 3 maggio, ore 15.00, sulla piattaforma Teams, all’indirizzo dedicato agli Incontri col mondo del lavoro:

https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a4435b275fa7d4568986e5673bdd1775e%40thread.tacv2/conversations?groupId=1ee00ca4-f649-44d2-a291-793dbc156496&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1

 

il dott. Piero Attanasio (Responsabile Gruppo Accademico Professionale, Associazione Italiana Editori)

terrĂ  un seminario dal titolo:

DIRITTO D’AUTORE E SCIENZA APERTA: UN DIALOGO POSSIBILE ?

P. Attanasio_Diritto_autore

 

Seminari professionali (M. La Grassa, Manuali per insegnare una lingua)

giovedì 20 maggio, ore 15.00, sulla piattaforma Teams, all’indirizzo dedicato agli Incontri col mondo del lavoro:

https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a4435b275fa7d4568986e5673bdd1775e%40thread.tacv2/conversations?groupId=1ee00ca4-f649-44d2-a291-793dbc156496&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1

 

il dott. Matteo La Grassa (UniversitĂ  per Stranieri di Siena e autore di materiali didattici per l’italiano L2)

terrĂ  un seminario dal titolo:

“Creare un manuale per insegnare una lingua: il punto di vista dell’autore”

 

Locandina La Grassa

Seminari UniversitĂ -Mondo del lavoro (M. Sacco, Per un web multiculturale)

Nell’ambito delle iniziative UniversitĂ  – Mondo del lavoro,

martedì 18 maggio, ore 10.30, sulla piattaforma Teams, all’indirizzo dedicato agli Incontri col mondo del lavoro:

https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a4435b275fa7d4568986e5673bdd1775e%40thread.tacv2/conversations?groupId=1ee00ca4-f649-44d2-a291-793dbc156496&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1

 

Marco Sacco (Libero professionista esperto in comunicazione e marketing digitale)

terrĂ  un seminario dal titolo:

“Per un web multiculturale: come modulare la comunicazione in rete”

 

Locandina Sacco

Incontri con il mondo dell’editoria e della traduzione

Nell’ambito del CdLM in Lingue, Letterature e Filologie Euroamericane, è stato organizzato un ciclo di incontri con il mondo del lavoro (editoria, traduzione), aperto a tutti gli studenti interessati, secondo il seguente calendario:

– lun 3 maggio, ore 15.00

Dott. Piero Attanasio (Resp. Gruppo Accademico Professionale, Associazione Italiana Editori):

“Diritto d’autore e Scienza Aperta: un dialogo possibile?”

– mar 4 maggio, ore 12 

Prof. Fulvio Ferrari (UniversitĂ  di Trento)

“Tradurre Stig Dagerman. Non solo bello e dannato”

– ven 14 maggio, ore 12.00

Dott.ssa Valeria Gallo (Pisa University Press)

“Il ruolo strategico del redattore”

– lun 17 maggio, ore 15.00

Dott. Matteo La Grassa (UniversitĂ  per Stranieri di Siena, autore di materiali didattici per l’italiano L2)

“Creare un manuale per insegnare una lingua: il punto di vista dell’autore”

– mar 18 maggio, ore 10.30

Marco Sacco (Libero professionista esperto in comunicazione e marketing digitale)

“Per un web multiculturale: come modulare la comunicazione in rete”

 

Seminari Università – Mondo del lavoro (V. Gallo, Ruolo del redattore)

Nell’ambito delle iniziative UniversitĂ  – Mondo del lavoro,

venerdì 14 maggio, ore 12.00, sulla piattaforma Teams, all’indirizzo dedicato agli Incontri col mondo del lavoro:

https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a4435b275fa7d4568986e5673bdd1775e%40thread.tacv2/conversations?groupId=1ee00ca4-f649-44d2-a291-793dbc156496&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1

la Dott.ssa Valeria Gallo (Pisa University Press) terrĂ  un seminario dal titolo:

«Il ruolo strategico del redattore»

 

V. Gallo_Redattore

Seminario prof. Fulvio Ferrari – Letterature scandinave

Martedì 4 maggio ore 12.00, sulla piattaforma Teams, all’indirizzo:

 

https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a16f8c18636394fd2af96c917771190a2%40thread.tacv2/Generale?groupId=f279d618-46fb-49a0-b7d3-9a41e32b4631&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1

 

il prof. Fulvio Ferrari terrĂ  un seminario dal titolo:

«TRADURRE STIG DAGERMAN. NON SOLO BELLO E DANNATO»

 

FULVIO FERRARI

 

Competenze speciali e professionali per la Linguistica e la Traduzione – ciclo di incontri

Prende avvio la seconda edizione del Ciclo di incontri Competenze speciali e professionali per la Linguistica e la Traduzione organizzato nell’ambito dei Progetti speciali per la didattica dell’Ateneo.

Quest’anno il ciclo consta di due moduli di 6 ore ciascuno:

  1. Lavorare con le lingue del Mediterraneo (italiano, francese, spagnolo, arabo, turco), a cura della dottoressa Giulia Ferrari (HR Operations Specialist, UBS, sede di Cracovia) – 14 e 21 aprile
  2. Statistica: analisi della varianza: teoria ed esercitazioni pratiche, a cura del professor Alessandro Vietti (Libera UniversitĂ  di Bolzano) – 4 e 5 maggio

Il primo incontro si terrà mercoledì 14 aprile alle 15.30, su Piattaforma Teams.

Nel file allegato tutte le informazioni utili.

Per maggiori delucidazioni, si prega di contattare la prof.ssa Roberta Cella.

Open days orientamento 2021 – aprile e maggio

Il Dipartimento organizza tre eventi di presentazione online dei Corsi di laurea triennali e magistrali.

  • 26 aprile: corsi di laurea triennali in Lingue e letterature straniere, Lettere e Informatica umanistica
  • 4 maggio: corsi di laurea magistrali in Lingue, Letterature e Filologie euroamericane e Linguistica e traduzione
  • 11 maggio: corsi di laurea magistrali in Italianistica, Filologia e Storia dell’AntichitĂ  e Informatica umanistica

Gli appuntamenti prevederanno anche incontri con l’UnitĂ  di internazionalizzazione del Dipartimento per la presentazione dei programmi Erasmus + e le convenzioni internazionali.

Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina dedicata agli Open days.

Per partecipare, gli studenti dovranno iscriversi sul portale https://prenotazione-eventi.unipi.it/