L’ateneo di Pisa bandisce 40 borse di studio destinate a studenti dei corsi di laurea magistrale che intendono svolgere le ricerche per la propria tesi di laurea all’estero per un periodo minimo di 2 mesi.
Dal 16 aprile al 18 maggio, su Microsoft Teams si terrĂ il ciclo di incontri Traduttori e traduzioni a confronto. Ciclo di incontri sulla traduzione letteraria e saggistica dal russo all’italiano. Interverranno Emanuela Guercetti, Serena Prina e Bruno Osimo.
Gli incontri sono strutturati sotto forma di workshop e rivolti agli studenti del corso di laurea magistrale in Linguistica e traduzione. Tutti gli interessati possono però partecipare in qualità di uditori.
Per informazioni è possibile rivolgersi alla dottoressa Cinzia Cadamagnani.
Nell’ambito del CdLM in Lingue, Letterature e Filologie Euroamericane, è stato organizzato un ciclo di incontri con il mondo del lavoro (editoria, traduzione), aperto a tutti gli studenti interessati, secondo il seguente calendario:
– lun 3 maggio, ore 15.00
Dott. Piero Attanasio (Resp. Gruppo Accademico Professionale, Associazione Italiana Editori):
“Diritto d’autore e Scienza Aperta: un dialogo possibile?”
– mar 4 maggio, ore 12Â
Prof. Fulvio Ferrari (UniversitĂ di Trento)
“Tradurre Stig Dagerman. Non solo bello e dannato”
– ven 14 maggio, ore 12.00
Dott.ssa Valeria Gallo (Pisa University Press)
“Il ruolo strategico del redattore”
– lun 17 maggio, ore 15.00
Dott. Matteo La Grassa (UniversitĂ per Stranieri di Siena, autore di materiali didattici per l’italiano L2)
“Creare un manuale per insegnare una lingua: il punto di vista dell’autore”
– mar 18 maggio, ore 10.30
Marco Sacco (Libero professionista esperto in comunicazione e marketing digitale)
“Per un web multiculturale: come modulare la comunicazione in rete”
Prende avvio la seconda edizione del Ciclo di incontri Competenze speciali e professionali per la Linguistica e la Traduzione organizzato nell’ambito dei Progetti speciali per la didattica dell’Ateneo.
Quest’anno il ciclo consta di due moduli di 6 ore ciascuno:
Lavorare con le lingue del Mediterraneo (italiano, francese, spagnolo, arabo,turco), a cura della dottoressa Giulia Ferrari (HR Operations Specialist, UBS, sede di Cracovia) – 14 e 21 aprile
Statistica: analisi della varianza: teoria ed esercitazioni pratiche, a cura del professor Alessandro Vietti (Libera UniversitĂ di Bolzano) – 4 e 5 maggio
Il primo incontro si terrà mercoledì 14 aprile alle 15.30, su Piattaforma Teams.
Il Dipartimento organizza tre eventi di presentazione online dei Corsi di laurea triennali e magistrali.
26 aprile: corsi di laurea triennali in Lingue e letterature straniere, Lettere e Informatica umanistica
4 maggio: corsi di laurea magistrali in Lingue, Letterature e Filologie euroamericane e Linguistica e traduzione
11 maggio: corsi di laurea magistrali in Italianistica, Filologia e Storia dell’AntichitĂ e Informatica umanistica
Gli appuntamenti prevederanno anche incontri con l’UnitĂ di internazionalizzazione del Dipartimento per la presentazione dei programmi Erasmus + e le convenzioni internazionali.
Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina dedicata agli Open days.
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'UniversitĂ di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.