Categoria: Dipartimento

Per le Scuole superiori: Orientamento in aula – dal 24 febbraio

Si rende noto il calendario dell’inziativa di ORIENTAMENTO IN AULA rivolta agli studenti delle Scuole superiori.

Le iscrizioni si effettuano inviando una mail ai referenti per l’orientamento (francesco.attruia@unipi.it e francesca.gallina@unipi.it).

I docenti del Dipartimento saranno lieti di accogliere le studentesse e gli studenti delle scuole superiori a partire dalla seconda settimana del semestre (dal 24.02).

È tuttavia probabile che le date e gli orari subiscano variazioni durante le prime settimane o che alcuni docenti siano fuori sede in determinate date. Si pregano pertanto docenti e studenti interessati di comunicare per tempo e in anticipo nome e cognome degli studenti, scuola di provenienza, data e orario dell’insegnamento. Per ogni lezione, sarà consentito un numero massimo di 6 studenti.

Aperte le iscrizioni per la Summer School Digital Tools for Humanists

Sono aperte le iscrizioni per la Summer School Digital Tools for Humanists 2020.

I corsi si terranno dall’8 al 12 giugno 2020 e saranno indirizzati a tutti coloro che, operando in ambito umanistico (scuola, università, musei, biblioteche, archivi, associazioni culturali), sentono il bisogno di comprendere di più e meglio il mondo digitale, le opportunità, gli strumenti, i problemi.

I soci AIUCD possono partecipare a tariffa scontata.

Informazioni: http://digitaltools.labcd.unipi.it/

La scadenza per le iscrizioni è l’11 maggio 2020

Correzione della trascrizione e traduzione dell’edizione digitale degli statuti di Monterosso del XV secolo: borsa di studio

Segnaliamo il bando di concorso per l’attribuzione di una borsa di studio e di approfondimento dal titolo Correzione della trascrizione e traduzione dell’edizione digitale degli statuti di Monterosso del XV secolo.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 19 febbraio 2020.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Testi, testimonianze e documenti danteschi in area toscana tra il XIV e il XVI secolo (PRA 2018/2020): bando di concorso

Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 265 del 4 febbraio 2020, incarico di lavoro autonomo per l’attività: Modi e forme della divulgazione online degli studi danteschi nella prospettiva del centenario 2021: ricerca di documentazione online e preparazione di sintesi, resoconti, materiali multimediali per la divulgazione degli studi danteschi attuali, in particolare in relazione alle attività svolte nelle zone di Pisa, Lucca e Sarzana, nell’ambito del PRA 2018/20 “Testi, testimonianze e documenti danteschi in area toscana tra il XIV e il XVI secolo” (coordinatore: prof. Casadei).

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12:00 del 19/02/2020.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Traduzione nell’ambito del PRIN “Hypermedia Dante Network”: bando di concorso

Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 135 del 23 gennaio 2020, incarico di lavoro autonomo per attività di traduzione nell’ambito del progetto di ricerca PRIN “Hypermedia Dante Network” (responsabile: prof. Michelangelo Zaccarello): “Traduzione dall’italiano in inglese di 6 saggi di Mirko Tavoni sulla linguistica del Rinascimento destinati a essere pubblicati nel volume Essays in Renaissance Linguistics dalla casa editrice Legenda di Oxford”.

La scadenza del bando è fissata alle ore 12 del 7 febbraio 2020.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Collaborazioni Fondo Sostegno Giovani: procedura comparativa

Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 134 del 23 gennaio 2020: collaborazioni Fondo Sostegno Giovani (a.a. 2019/2020, 2° semestre) per il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.

La scadenza del bando è fissata alle ore 12 del 7 febbraio 2020.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Open Day del Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica – 12 febbraio 2020

Come ogni anno, l’Università di Pisa organizza gli Open Days, ovvero le giornate di presentazione dei corsi di studio.

Il Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica presenterà i suoi corsi nella sola giornata del 12 febbraio prossimo, secondo il calendario indicato nella locandina.

Le presentazioni sono a numero chiuso ed è necessaria la prenotazione. Gli studenti interessati dovranno iscriversi alle singole presentazioni attraverso la pagina di prenotazione eventi.

Scomparsa di Romano Lazzeroni

Il Dipartimento comunica con tristezza la scomparsa del professore emerito Romano Lazzeroni.

Nato a Pontedera nel 1930, il professor Lazzeroni è stato docente di Glottologia e Sanscrito presso l’Università di Pisa a partire dal 1966; dal 1991 è stato socio dell’Accademia dei Lincei. Nel Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica è stato presente con costanza fino agli ultimi mesi.

 

Comunicato di Ateneo:

https://www.unipi.it/index.php/news/item/17154-ateneo-in-lutto-per-la-scomparsa-del-professor-romano-lazzeroni

 

Apertura pre-iscrizioni PF24 – 9 gennaio

È stato pubblicato l’avviso relativo all’avvio del terzo ciclo del PF24, il percorso per conseguire la certificazione relativa ai 24CFU necessari per partecipare ai concorsi per l’insegnamento.

La pre-iscrizione, obbligatoria per partecipare, sarà possibile dal 9 al 23 gennaio 2020.

Tutti i dettagli sono consultabili al link:

www.unipi.it/index.php/offerta/item/10908-procedure-per-acquisizione-24-cfu-pf24

Traduzione in inglese del saggio “La denominazione dell’epoca attuale: dal postmoderno all’antropocene”: esito della procedura comparativa

Segnaliamo l’esito della procedura comparativa prot. n. 4044 del 26 novembre 2019: incarico di lavoro autonomo per traduzione in inglese accademico di un saggio di 30 cartelle intitolato “La denominazione dell’epoca attuale: dal postmoderno all’antropocene”, e destinato alla pubblicazione in un volume collettivo internazionale.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.