Le attività di Orientamento del Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica riprendono a distanza.
Dopo l’Open Day dello scorso febbraio, sono previsti numerosi eventi in rete per presentare l’offerta formativa del Dipartimento.
Ogni appuntamento è dedicato a un corso di laurea triennale o magistrale: professori e studenti tutor e counselor presenteranno i corsi e risponderanno alle domande. L’incontro prevede 20 minuti di presentazione e 20 minuti di domande e risposte.
Lo spazio virtuale in cui si svolgeranno gli eventi sarà comunicato a breve.
Il calendario degli appuntamenti è disponibile sul sito di Ateneo Pensiamo insieme il futuro.
Martedì 12 maggio, alle ore 17:30, avrà luogo la presentazione de L’asino del Messia di Wlodek Goldkorn.
Dialogheranno con l’autore Fabrizio Franceschini (Direttore del Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici, Università di Pisa), Giovanna Tomassucci (Università di Pisa) e Luca del Re (giornalista di La7).
Per seguire la diretta usare il codice QR della locandina o richiedere il collegamento a info@libreriapellegrini.it
La diretta sarà trasmessa anche su YouTube.

Locandina
Comunicato stampa
L’Università di Pisa ha iniziato la ripresa graduale di alcune delle attività interrotte per l’emergenza coronavirus; è iniziata anche l’attivazione di nuovi servizi.
Le informazioni aggiornate e i dettagli sui provvedimenti sono disponibili sul sito di Ateneo.
Il Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici di Pisa, nell’ambito degli insegnamenti istituzionali di Storia della Lingua e Linguistica italiana dell’Università di Pisa tenuti dal professor Fabrizio Franceschini, in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi “Primo Levi” di Torino e con il Direttore, professor Fabio Levi, ha organizzato due presentazioni leviane.
Le due iniziative si svolgeranno in modalità telematica.
Martedì 5 maggio 2020, dalle 9:15 alle 11: presentazione della nuova edizione commentata di Primo Levi, I sommersi e i salvati, Torino, Einaudi Scuola, 2019, con la partecipazione delle curatrici Martina Mengoni e Roberta Mori
Martedì 19 maggio 2020, dalle 9:15 alle 11: presentazione delle Lezioni Primo Levi, Milano, Mondadori 2019, con la partecipazione dei curatori Fabio Levi e Domenico Scarpa.
Sarà attivata una diretta You Tube, in modo che la presentazione possa essere seguita anche da utenti esterni.
Questi sono i link per seguire le dirette:
https://youtu.be/bkFRAwuxREI per l’evento del 5 maggio
https://youtu.be/qz4LOX1Hl0w per quello del 19 maggio
Incontri Primo Levi – Sommersi e Salvati

Incontri Primo Levi – Lezioni Primo Levi

I provvedimenti di sospensione delle attività in presenza sono stati prorogati fino al 3 maggio 2020.
Le informazioni aggiornate e i dettagli sui provvedimenti sono disponibili sul sito di Ateneo.
Le attività a distanza del Dipartimento proseguono anche nel periodo di sospensione delle lezioni in presenza: è in linea il nuovo sito Orientamento, con informazioni e FAQ per gli studenti già iscritti e per chi è interessato a iscriversi.
Le lezioni in presenza dell’Università di Pisa saranno sospese fino al 3 aprile 2020.
Le informazioni aggiornate e i dettagli sui provvedimenti sono disponibili sul sito di Ateneo.
Le lezioni di Letteratura italiana II – tenute dal prof. Alberto Casadei – per il corso di laurea in Lettere inizieranno il 17 febbraio. La prima lezione si terrà alle ore 12 nell’aula multimediale di Palazzo Ricci.
Il corso di Letteratura Romena tra Otto e Novecento, tenuto dalla dott.ssa Emilia David, avrà inizio martedì 25 febbraio, dalle ore 16:00, in aula B4.
Scarica la locandina