Qui il PowerPoint mostrato durante la presentazione del Corso del 3 luglio u.s.
È possibile rivedere e riascoltare la presentazione sul portale di Ateneo Pensiamo insieme il futuro cliccando sul pulsante Guarda il video.
Qui il PowerPoint mostrato durante la presentazione del Corso del 3 luglio u.s.
È possibile rivedere e riascoltare la presentazione sul portale di Ateneo Pensiamo insieme il futuro cliccando sul pulsante Guarda il video.
È stato pubblicato il bando per Collaborazioni part-time nell’ambito del progetto “Tutorato di accoglienza” a.a. 2020-2021 per i corsi di laurea in Informatica Umanistica (IFU-L), Lettere (LET-L) e Lingue e Letterature Straniere (LIN-L).
Si tratta di 27 posizioni per le quali potranno presentare la loro candidatura studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale, come dettagliato nel bando stesso.
La domanda di partecipazione deve essere presentata perentoriamente entro le ore 12:00 del 28 agosto 2020, esclusivamente on-line, accedendo, mediante le credenziali di Ateneo, ai link indicati nel bando per ogni tipologia di incarico.
Approvato dal Consiglio di Dipartimento con la delibera n. 55 del 10 giugno 2020, il calendario per l’anno accademico 2020-2021 è in linea.
Il 3 luglio prossimo, dalle ore 15 alle ore 16, si terrà la presentazione del Corso di laurea in Lingue e Letterature straniere, durante la quale si daranno informazioni su:
Per partecipare all’evento in streaming, organizzato dall’Orientamento nell’ambito di Pensiamo insieme il futuro, basterà selezionare il pulsante “Partecipa” sulla pagina dedicata all’evento.
Le attività di orientamento del nostro dipartimento continuano a distanza con molti eventi in rete per presentare l’offerta formativa del Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica.
Il calendario degli appuntamenti con i link di partecipazione è pubblicato sul sito di Ateneo Pensiamo insieme il futuro.
Questi i prossimi appuntamenti:
Data | Evento |
---|---|
19 giugno | Presentazione della Laurea magistrale in Linguistica e traduzione |
25 giugno | Presentazione della Laurea magistrale in Italianistica |
3 luglio | Presentazione della Laurea triennale in Lingue e letterature straniere |
9 luglio | Presentazione della Laurea triennale e magistrale in Informatica umanistica |
Ricordiamo anche che alle attività di orientamento del Dipartimento è dedicato il sito orientamento.fileli.unipi.it
Giovedì 21 maggio 2020 alle ore 16:30 avrà luogo su Zoom la lezione Il dadaismo di Tristan Tzara, tenuta dalla dottoressa Emilia David in condivisione con il seminario di studi sull’Europa centro-orientale e sud-orientale AltrEurope dell’Università degli studi di Padova.
La lezione – le cui parole-chiave sono Dadaismo, Tristan Tzara, poetica Dada, poèmes noires, poèmes mouvementistes, soirées Dada, spettacoli, performance, teatro dadaista – è rivolta a tutti gli appassionati del Dadaismo e dell’attività poetica, teorica e artistica in senso più esteso di Tristan Tzara.
Per accedervi è necessario collegarsi via Zoom.
Le attività di Orientamento del Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica riprendono a distanza.
Dopo l’Open Day dello scorso febbraio, sono previsti numerosi eventi in rete per presentare l’offerta formativa del Dipartimento.
Ogni appuntamento è dedicato a un corso di laurea triennale o magistrale: professori e studenti tutor e counselor presenteranno i corsi e risponderanno alle domande. L’incontro prevede 20 minuti di presentazione e 20 minuti di domande e risposte.
Lo spazio virtuale in cui si svolgeranno gli eventi sarà comunicato a breve.
Il calendario degli appuntamenti è disponibile sul sito di Ateneo Pensiamo insieme il futuro.
Martedì 12 maggio, alle ore 17:30, avrà luogo la presentazione de L’asino del Messia di Wlodek Goldkorn.
Dialogheranno con l’autore Fabrizio Franceschini (Direttore del Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici, Università di Pisa), Giovanna Tomassucci (Università di Pisa) e Luca del Re (giornalista di La7).
Per seguire la diretta usare il codice QR della locandina o richiedere il collegamento a info@libreriapellegrini.it
La diretta sarà trasmessa anche su YouTube.
Locandina Comunicato stampaL’Università di Pisa ha iniziato la ripresa graduale di alcune delle attività interrotte per l’emergenza coronavirus; è iniziata anche l’attivazione di nuovi servizi.
Le informazioni aggiornate e i dettagli sui provvedimenti sono disponibili sul sito di Ateneo.