Dal 15 al 17 dicembre 2022 presso il Polo congressuale Le Benedettine di Pisa (piazza San Paolo a Ripa d’Arno, 16) si svolgerà il convegno Francophonies Itinérantes.
A 60 anni dall’indipendenza l’Algeria non ha ancora potuto scrivere tutte le pagine della sua storia: leggere, tradurre e studiare le opere degli autori e delle autrici di questo paese significa mettersi in ascolto di un racconto molto più ampio, che va ben oltre le pagine di un libro. È un intero Paese, e la sua storia, che prendono forma attraverso le parole.
Au commencement était un récit… dénouements possibles pour une histoire tue
In principio era un racconto… snodi possibili per una storia taciuta
Per tutti i dettagli si rimanda al programma allegato.
L’Infopoint Pisa offre possibilità di tirocinio curriculare per studenti di CdS triennali o magistrali.
L’Ufficio si occupa di accoglienza turistica, pertanto i tirocinanti si occuperanno di front office e back office con finalità di promozione turistica del territorio cittadino, delle sue attrazioni e degli eventi organizzati; inoltre andranno ad affiancare il personale in tutti i servizi offerti dal nostro ufficio. È richiesta la conoscenza della lingua inglese a livello C2 e di una seconda lingua europea a livello B2, da valutare in sede di colloquio conoscitivo.
Al momento l’Ufficio ha disponibilità per i seguenti periodi:
– tutto dicembre 2022;
– tutto gennaio 2023;
– tutto febbraio 2023;
– tutto marzo 2023;
– 1 – 16 aprile 2023;
– 1 – 14 maggio 2023;
– 10 – 31 luglio 2023;
– 1 – 27 agosto 2023;
– 2 – 31 ottobre 2023;
– tutto novembre 2023;
– tutto dicembre 2023.
In genere è ospitato un tirocinante alla volta, ma è valutata anche l’accoglienza di due tirocinanti in alcuni periodi di alta stagione.
A dicembre si rinnova il ciclo degli incontri organizzati dal corso di studio in Lingue, letterature e filologie euro-americane con figure legate all’ambito degli sbocchi professionali:
lunedì 12 dicembre 2022, ore 17:30, dottoressa Valeria Gallo (Pisa U.P.), Una questione di competenze: il ruolo del redattore nel mercato dell’editoria
lunedì 19 dicembre 2022, ore 18:00, dottoresse Valeria Cipolli e Francesca Zuccaro (laureate presso il nostro Dipartimento), Valorizzare le competenze e l’ispirazione
Gli incontri, ai quali studentesse e studenti sono caldamente invitati a partecipare, si terranno nel team Spazio di Incontro.
Il 9 dicembre 2022 le attività didattiche dei Corsi di Studio afferenti al Dipartimento saranno sospese e gli uffici del Dipartimento rimarranno chiusi al pubblico.
Il provvedimento è stato preso con disposizione della Direttrice di Dipartimento n. 336/2022 del 21 ottobre 2022.
Lunedì 21 novembre 2022 alle ore 15:30 nell’Aula Magna di Palazzo Boilleau (via Santa Maria, 85) la professoressa Deanne Williams (York University di Toronto, CA) terrà una conferenza dal titolo Girl Culture in the Middle Ages and Renaissance.
L’evento è patrocinato, oltre che dal Dipartimento stesso, dal corso di dottorato in Discipline linguistiche e letterature straniere e dal corso di laurea magistrale in Lingue, letterature e filologie euroamericane.
L’Università di Pisa, d’intesa con la Fondazione ISSNAF (Italian Scientists and Scholars in North America Foundation), ha bandito un concorso per l’attribuzione di 15 borse di studio e ricerca in Nord America. I borsisti saranno inseriti in gruppi di ricerca di prestigiose istituzioni, previa valutazione della corrispondenza tra il profilo del borsista selezionato, il suo progetto e l’attività di ricerca del gruppo. La scadenza per la presentazione delle domande è il 2 dicembre 2022.
Il 31 ottobre 2022 le attività didattiche dei Corsi di Studio afferenti al Dipartimento saranno sospese e gli uffici del Dipartimento rimarranno chiusi al pubblico.
Il provvedimento è stato preso con disposizione della Direttrice di Dipartimento n. 336/2022 del 21 ottobre 2022, valida anche per il 9 dicembre 2022.
Si comunica che a partire da mercoledì 19 ottobre 2022 fino a metà dicembre studenti e studentesse potranno partecipare a una serie di incontri informativi con un tutor alla pari, che si renderà disponibile a fornire supporto e chiarimenti sul nostro corso di studio.
Slot orari:
lunedì ore 10-12 (online)
mercoledì ore 16-17 (online)
venerdì ore 10-12 (in presenza, aula B2 di Palazzo Curini)
Segnaliamo la possibilità per studenti dei corsi di laurea magistrale in Lingue, letterature e filologie euroamericane e Linguistica e traduzione di svolgere tirocini da attivare in vari periodi (novembre 2022 – gennaio 2023; gennaio – marzo 2023; marzo – maggio 2023) e finalizzati a dare supporto a un gruppo di studenti stranieri che arriveranno nell’ambito di un programma internazionale.
Le candidature relative alla prima scadenza (novembre 2022) dovranno essere inviate a chiara.manca@unipi.itentro il 14 novembre 2022.
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'Università di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.