Il bando per svolgere ricerche per Tesi all’estero ero è stato riaperto e sono messi a disposizione da parte dell’Ateneo n° 17 contributi.
Gli studenti dei corsi di studio magistrale in possesso dei requisiti richiesti e indicati nel bando possono quindi presentare domanda secondo le modalità e tempistiche qui indicate https://www.unipi.it/index.php/studiare-all-estero/item/1285-tesi-di-laurea-allestero
Ricordiamo che per presentare domanda è necessario essere assegnatari di un argomento di tesi e aver contattato la sede estera di destinazione che dovrà firmare il LA Before

Se hai bisogno di informazioni sullo specifico funzionamento dei corsi di laurea triennali e magistrali, sulla vita accademica in generale, necessiti di un sostegno personalizzato nel percorso di studio, oppure vuoi chiarirti le idee sulle scelte professionali da compiere dopo la laurea, consulta la sezione dedicata ai servizi di orientamento (in entrata, in itinere e in uscita).

Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica arriva sui social: la comunicazione istituzionale passerà anche dai social media.
Con l’avvicinarsi dell’inizio del nuovo anno accademico e della ripresa della vita universitaria, il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica ha deciso di potenziare i suoi strumenti di comunicazione, attivando i canali social.
Oltre all’ottimizzazione del canale YouTube, sono già attivi la pagina Facebook e il profilo Instagram ufficiali del Dipartimento, che saranno utilizzati per diffondere i contenuti pubblicati sul sito web dipartimentale e per aggiornare utenti e Follower sulle ultime notizie, sugli eventi accademici, sulle attività di Terza Missione, sulle ricerche in corso e sugli sviluppi del Progetto di Eccellenza 2023-2027.
La presenza del Dipartimento sui social vuole anche creare un canale di comunicazione privilegiato con la comunità studentesca, che potrà trovare notizie, avvisi e contenuti sulle attività del Dipartimento e sulla vita universitaria pisana, a cui si affiancheranno contenuti informativi rivolti all’orientamento delle matricole e di chi intende iscriversi ai nostri corsi di laurea.
Vi invitiamo quindi a seguire i nuovi canali di comunicazione – hashtag ufficiale #FILELIunipi – per essere parte attiva della nostra comunità accademica e per restare connessi con tutto ciò che accade nel Dipartimento.
Pagina Facebook: facebook.com/fileli.unipi
Profilo Instagram: instagram.com/fileli.unipi
Canale YouTube: youtube.com/@fileli_unipi
Mercoledì 6 settembre 2023
15:00-17:00
Palazzo Matteucci, primo piano (piazza E. Torricelli, 2)
Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica organizza un Open Day di presentazione dei corsi di laurea magistrale, ovvero:
All’evento interverranno i presidenti dei corsi di studio e saranno fornite tutte le informazioni relative alla didattica e all’internazionalizzazione.
È possibile partecipare anche a distanza, via Microsoft Teams.
Allegati
Locandina

Il sito della rivista Inerba si aggiorna e cresce.
In linea con il Progetto di Eccellenza CECIL (2023-2027) è stato ideato Spazio Inerba, uno spazio «aperto» in cui sempre più studenti possano muovere i loro «primi passi» nella scrittura.
Quattro sono le categorie testuali in cui «spaziare»:
- la relazione di eventi culturali (corredata da foto e video);
- la traduzione;
- la recensione;
- la scrittura creativa (poesia o narrativa).
I contributi possono essere inviati a inerba@fileli.unipi.it; la redazione provvederà alla loro pubblicazione nei mesi di novembre e luglio di ogni anno.
2 posizioni di tirocinio presso Centro Studi Bhaktivedanta, qui le info per candidarsi e la descrizione delle attività previste
Offerte di tirocinio curricolare
2 posizioni di tirocinio presso Centro Studi Bhaktivedanta, qui le info per candidarsi e la descrizione delle attività previste
Offerte di tirocinio curricolare
Posizioni di tirocinio nell’organizzazione del Pisa Book Festival, qui le info per candidarsi e la descrizione delle attività previste
Offerte di tirocinio curricolare
Varie posizioni di tirocinio per il progetto Lexecon gestito dal Dipartimento di Economia e management, qui informazioni e modalità di candidatura
tirocinio_curricolare_lexecon
L’Università di Pisa con la Fondazione ISSNAF (Italian Scientists and Scholars in North America Foundation), bandisce un concorso per l’attribuzione di 9 borse per periodi di studio e ricerca in Nord America rivolte a studenti iscritti a un Corso di Laurea Magistrale o Dottorato di Ricerca dell’Università di Pisa.
La domanda può essere presentata sino al 30 giugno 2023, secondo le modalità indicate nel bando Bando ISSNAF 2023
Info & Contatti
Tel. 050-2212087
e-mail: adio.terranova@unipi.it