All’evento interverranno i presidenti dei corsi di studio e saranno fornite tutte le informazioni relative alla didattica e all’internazionalizzazione.
È possibile partecipare anche a distanza, via Microsoft Teams.
Lo scorso 15 giugno si è aperta la nuova call Circle U per il Seed Funding Scheme 2023, aperta a docenti, ricercatori e studenti di tutte le discipline.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare direttamente la Commissione Fulbright al seguente indirizzo email: info@fulbright.it.
Due novità da tenere presenti:
1. per i Master/Dottorati sono presenti solo 2 categorie: All Disciplines e AFAM. Il concorso Fulbright Law è convogliato nel concorso in All Disciplines
2. per la ricerca, per Visiting Scholar, è presente un nuovo concorso che permette un soggiorno di ricerca alla Seton Hall University: Fulbright Research Lectureship in the Sciences, Business and Communications per effettuare soggiorni di ricerca/insegnamento negli USA, aperta a ricercatori universitari a tempo determinato o indeterminato, professori a contratto, professori associati, professori ordinari. I candidati possono avere affiliazione presso centri di ricerca/università italiani/europei.
The Department of Philology, Literature and Linguistics (Filologia, Letteratura e Linguistica) of the University of Pisa, in collaboration with the Centro Interuniversitario di documentazione sul Pensiero Economico Italiano (CIPEI, https://cipei.unipi.it/), offers some traineeships of the duration of (minimum) 4 months to master’s students or young graduates enrolled in European universities members of Erasmus+ mobility program.
The project will be hosted by the LEXECON research pr ogram, recently awarded by an Italian national research grant (PRIN). The trainee will contribute to the creation of a bibliographical database and a specialized corpus of digital texts on economics that were published between the eighteenth and twentieth centuries. The texts that will be considered for the project are published in one of the following languages:
• Italian
• English
• French
• German
• Spanish
• Portuguese
The trainee will experience a lively multidisciplinary atmosphere of research, combining economics, history, and linguistics. Under the guidance of the Department’s researchers, he/she will follow the whole chain of construction of a digital corpus of texts and learn the computer-assisted techniques of:
• production of a bibliographic record and its metadata
• processing of annotated digital texts: scanning, OCR recognition, error cleaning, mark-up
and linguistic annotation
• linguistic analysis of texts
Although the activities focus on economic texts, the skills acquired are transferable to all humanities
and social sciences.
We encourage applications from master’s students and young graduates in:
• linguistics
• European literatures
• humanities (history, philosophy, anthropology, digital humanities)
• economic sciences
• political and social sciences
• computer science
The trainee will be based at the CIPEI premises (Department of Economics and Management, Via Cosimo Ridolfi 10, Pisa), but in case of force majeur or for limited periods, he/she can also work remotely.
Internship eligible languages:
• English or Italian (at least B1) for communication
• Italian, English, French, German, Spanish, Portuguese (at least C1) for research-related activities
For any further information please contact:
Professor Marco E. L. Guidi marco.guidi@unipi.it
Alice Martini, alice.martini@ec.unipi.it fileli_ErasmusTraineeships
L’Università di Pisa con la Fondazione ISSNAF (Italian Scientists and Scholars in North America Foundation), bandisce un concorso per l’attribuzione di 9 borse per periodi di studio e ricerca in Nord America rivolte a studenti iscritti a un Corso di Laurea Magistrale o Dottorato di Ricerca dell’Università di Pisa.
La domanda può essere presentata sino al 30 giugno 2023, secondo le modalità indicate nel bando Bando ISSNAF 2023
Scade il 15 maggio 2023 alle ore 12:00 il termine per presentare domanda per il bando “Tesi all’estero 2023” che mette a disposizione un contributo di euro 2.000 per supportare una mobilità internazionale (anche extraUE) finalizzata alle ricerche per la propria tesi di laurea.
I requisiti per presentare la candidatura sono i seguenti:
essere iscritti ad un corso di laurea magistrale ed in regola con il pagamento delle tasse;
aver conseguito almeno 60 cfu alla data di scadenza del bando;
essere assegnatari di un argomento di tesi di laurea
Le informazioni, il bando e i moduli sono reperibili al seguente link
Mercoledì 5 aprile 2023 alle ore 11:00 presso l’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2) il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa presenterà il progetto CECIL – Centro d’Eccellenza per il Contrasto all’Impoverimento Linguistico – finanziato dal MUR per il quinquennio 2023-2027.
Alla conferenza stampa, che sarà moderata da Giovanna Marotta (vicedirettrice del Dipartimento), interverranno:
Roberta Ferrari (direttrice del Dipartimento)
Alessandro Lenci (membro del Nucleo di Valutazione)
Andrea Taddei (delegato alla Didattica)
Patrizia Alma Pacini (presidente della Commissione Cultura e Formazione di Confindustria Toscana)
La partecipazione è obbligatoria, altrimenti le sedi verranno assegnate d’ufficio; coloro che fossero impossibilitati a partecipare potranno delegare un altro studente inviando una mail a erasmus@fileli.unipi.it
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'Università di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.