Il Dipartimento intende conferire un incarico nell’ambito del progetto PRIN Geografia e Storia delle Grammatiche dell’Italiano (GeoStoGrammit) avente ad oggetto “Ricerche bibliografiche, cartacee e in rete, selezione e immissione di dati relativi alle grammatiche scolastiche di italiano dal 1920 ad oggi”.
Pisa ospita lo scrittore francese François Beaune, di cui la casa editrice Astarte Edizioni ha pubblicato 77 posizioni libanesi. Storie di famiglia, e La luna nel pozzo. Storie vere di Mediterraneo.
I due incontri si svolgeranno:
Venerdì 30 settembre, h. 15, all’Auditorium del Museo delle Navi Antiche, nell’ambito del Pisa Book Festival, con laprofessoressa Barbara Sommovigo e la traduttrice Linda Cibati
Martedì 4 ottobre, h. 14:15 all’Aula Magna di Palazzo Matteucci, con la partecipazione delle editrici e degli studenti chehanno partecipato al lavoro di traduzione per l’edizione italiana di77 posizioni libanesi.
Il 27 settembre alle 14:30, in occasione della Giornata Europee delle Lingue, nell’Aula Magna di Palazzo Boilleau si tiene l’incontro Discorsi di pace, metafore di guerra. Voci europee contro la guerra in storie di denuncia, fuga e accoglienza.
L’incontro si svolgerà in presenza e online – via Microsoft Teams – e propone una riflessione legata al tema della guerra, più in particolare sulle parole e i discorsi di pace, quelli esistenti e quelli possibili, dal punto di vista della comunicazione in generale: nell’ambito letterario e in quello della mediazione e interpretazione linguistica.
Programma
14:30 – Saluti e introduzione
14:45 – Susan Petrilli, Augusto Ponzio | La globalizzazione e i testi della pace preventiva
15:15 – Massimo Maurizio, Mario Caramitti | Voci russe contro la guerra
15:45 – Davide Zaffi | I soprannumerari. Profughi moldavi in Romania nei romanzi di Paul Goma
16:15 – Pausa caffè
16:45 – Massimiliano Demata | Pensiero, parola ed azione. Il discorso di guerra nell’immaginario e nelle pratiche sociali in Gran Bretagna e negli Stati Uniti
17:15 – Roberto Vecchi | Guerra, pace e rivoluzione: la lingua portoghese come campo di battaglia
17:45 – Ol’ga Beličenko | I rifugiati nella vita e nell’opera di San Giovanni, vescovo di Shangai e San Francisco, come esempio di tolleranza interculturale
In conclusione, due testimonianze: di Ol’ga Beličenko e di Debora Magnani (responsabile del progetto “Il cilindro magico di Gombitelli” finalizzato all’accoglienza di bambini ucraini e al loro inserimento nella scuola/società italiana)
Alla fine, alcuni studenti leggeranno i primi due paragrafi del preambolo della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, nelle varie lingue straniere
Le lezioni di Logica tenute dal prof. Enrico Moriconi per gli studenti di Linguistica e Traduzione si terranno il giovedì e venerdì, ore 8.30-10, in aula Ricci 8.
Il corso inizierà giovedì 29 e poi proseguiranno con il ritmo normale.
Tutti gli studenti del primo anno di Lingue e Letterature Straniere interessati al corso di Lingua inglese, devono iscriversi il prima possibile al corso Moodle al link:
Lì potranno prenotarsi per sostenere il placement obbligatorio per tutti il giorno 27 settembre (Laboratorio 8 di Palazzo Curini, Via Santa Maria 89) a partire dalle ore 9.
Il 26 settembre pomeriggio riceveranno la convocazione con l’orario preciso.
A partire dall’anno accademico 2022-23 è possibile iscriversi contemporaneamente a due corsi di studio diversi. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito di Ateneo dell’Università di Pisa.
La sede di Palazzo Scala resterà chiusa da lunedì 8 agosto a mercoledì 31 agosto (compresi).
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'Università di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.