Categoria: Notizie generali

Bando di concorso per una Borsa di Ricerca (Prot. 1795 del 05/06/2025) | Scadenza: 20 giugno 2025

È indetto un concorso, per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di una Borsa di Ricerca dal titolo Ricerche linguistiche su materiali in lingua latina, a stampa e manoscritti, custoditi presso la Biblioteca Universitaria di Pisa, finalizzate alla preparazione di schede e descrizioni utili a rimuovere le barriere cognitive e linguistiche che rendono difficoltoso l’accesso a questi materiali alla cittadinanza della durata di 6 mesi e di importo totale pari ad Euro 7.500, riservata a studentesse/studenti di un corso di laurea magistrale LM-15 oppure dottorande/dottorandi di ricerca in ambito antichistico, con solida conoscenza della lingua latina e greca.

La Disposizione del Direttore del Dipartimento n. 178/2025 (Prot. 1815 del 9 giugno 2025) rettifica la data di scadenza del bando dal 12 giugno 2025 al 20 giugno 2025.


Scadenza: 20 giugno 2025

Bando originale / Bando rettificato

Bando di concorso per 3 Borse di Studio (Prot. 1794 del 05/06/2025) | Scadenza: 20 giugno 2025

È indetto un concorso, per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 3 Borse di Studio e approfondimento dal titolo Preparazione di schede e descrizioni on line dei materiali bibliografici in latino, a stampa e manoscritti, custoditi presso la Biblioteca Universitaria di Pisa, allo scopo di rimuovere le barriere cognitive e linguistiche che rendono difficoltoso l’accesso a questi materiali della durata di 6 mesi e di importo totale pari ad Euro 7.500 per ciascuna borsa, riservate a studenti in corso o laureati di una laurea magistrale LM-15 oppure in possesso di dottorato di ambito antichistico conseguito da non più di 18 mesi.

La Disposizione del Direttore del Dipartimento n. 178/2025 (Prot. 1815 del 9 giugno 2025) rettifica la data di scadenza del bando dal 12 giugno 2025 al 20 giugno 2025.


Scadenza: 20 giugno 2025

Bando originale / Bando rettificato

Bando di selezione per 2 incarichi di collaborazione part-time counselling studenti (Prot. 1788 del 05/06/2025) | Scadenza: 19 giugno 2025

ll Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica indìce una procedura comparativa, rivolta agli studenti iscritti a uno dei corsi di laurea triennale o magistrale del Dipartimento, volta ad attribuire 2 incarichi part-time counselling di 125 ore ciascuno con compiti di tutorato, prima accoglienza, orientamento dei nuovi iscritti e di collaborazione alle attività di orientamento universitario.


Responsabile: Gloria Penso

Scadenza: 19 giugno 2025 (ore 12:00)

Bando

Graduatorie Erasmus 2025

Sono state pubblicate le graduatorie relative al bando Erasmus 2025 del dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica e sono consultabili al seguente link

Assenza del professor Stefano Brugnolo

Il professor Stefano Brugnolo è al momento assente dal servizio.

I ricevimenti del docente sono al momento sospesi ma gli esami di profitto si svolgeranno normalmente nelle date indicate in Valutami.

Per ricevimenti, chiarimenti, indicazioni sulle tesi, gli studenti e le studentesse possono rivolgersi al dottor Carlo Tirinanzi De Medici o contattare l’Unità Didattica.

Earthquake Imagination in Anglophone Literatures: borsa di studio e approfondimento (Prot. 1612 del 19/05/2025) | Scadenza: 3 giugno 2025

Il Direttore del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica ha indetto un concorso, per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di una borsa di studio e approfondimento dal titolo Earthquake Imagination in Anglophone Literatures della durata di 4 mesi e di importo totale pari a 3.900,00 Euro destinata a dottori del corso di laurea in Lingue, Letterature e Filologie Euroamericane (classe di laurea LM-37) che abbiano conseguito il titolo da non più di 18 mesi con votazione minima di 110/110.

La scadenza per partecipare è fissata al 3 giugno 2025.


Responsabile scientifico: Biancamaria Rizzardi

Scadenza: 3 giugno 2025

Bando

Chiusura strutture e sospensione didattica | 20 maggio 2025

Il 20 maggio 2025, per il passaggio del Giro d’Italia, le strutture del Dipartimento saranno chiuse e l’attività didattica sarà sospesa. Il provvedimento riguarda tutte le strutture dell’Università di Pisa.

Incarico di lavoro autonomo POT UniSco (Prot. 1319 del 18/4/2025): esito della procedura comparativa

Pubblichiamo l’esito della procedura comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo (in forma di collaborazione occasionale/professionale) nell’ambito del progetto POT UniSco per collaborazione alle azioni 4 e 5 del POT UniSco – Test di posizionamento dell’italiano per studenti con DSA e elaborazione dei dati in vista della progettazione di materiali didattici e di percorsi di formazione degli insegnanti.

L’atto è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Analisi delle abilità linguistiche dei Large Language Model: bando per borsa di ricerca (Prot. 1433 del 5/5/2025) | Scadenza: 21 maggio 2025

Il Direttore del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica indìce un concorso per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di una borsa di ricerca dal titolo Analisi delle abilità linguistiche dei Large Language Model della durata di 6 mesi e dell’importo totale di € 8.400, riservata ai laureati in LM-39 (classe delle lauree magistrali in Linguistica).

La scadenza del bando è fissata al 21 maggio 2025.


Responsabile scientifico: Alessandro Lenci

Scadenza: 21 maggio 2025

Atto

Summer School ERGA 2025: La letteratura erudita nella Grecia antica | Scadenza: 18 maggio 2025

Il Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell’Arte dell’Università di Roma Tor Vergata organizza la terza edizione della Scuola Estiva ERGA, dedicata alla letteratura erudita nella Grecia antica. Il corso, intitolato La letteratura erudita nella Grecia antica. Esegesi, lessicografia, grammatica, si terrà dal 15 al 19 settembre 2025 presso il Polo Universitario di Grottaferrata.

L’evento è organizzato dal professor Lorenzo Perilli e dal dottor Stefano Valente, con il supporto di un comitato scientifico presieduto dal professor Franco Montanari (Università di Genova) e composto da illustri accademici provenienti da diverse università italiane.

La Scuola Estiva ERGA mira a formare giovani studiosi nel campo degli studi classici, con particolare attenzione alla letteratura strumentale. Il corso, intensivo e seminariale, sarà tenuto in lingua italiana e si rivolge a dottori di ricerca, dottorandi, giovani laureati e laureandi magistrali con un percorso di studi in ambito classico, papirologico o bizantinistico.

Le lezioni teoriche e le esercitazioni pratiche si concentreranno su esegesi, lessicografia e grammatica. La lezione inaugurale si terrà presso Villa Mondragone a Monte Porzio Catone. Inoltre, sono previsti interventi delle case editrici De Gruyter Brill e Loescher Editore, nonché visite guidate a siti archeologici e biblioteche di conservazione di manoscritti.

Il corso è a numero chiuso, con un massimo di 15 partecipanti. La quota di partecipazione è di € 300 e include la tassa di iscrizione. Le domande di partecipazione (che, insieme al bando, sono scaricabili dal sito del Dipartimento) devono essere inviate entro il 18 maggio 2025.

Per ulteriori informazioni e per inviare la propria candidatura, contattare la Segreteria scientifica scrivendo a valente@lettere.uniroma2.it