Il 18 ottobre 2022
ore 10.00
Aula Magna Palazzo Matteucci
il
DOTT. PIETRO ZACCARIA
KU LEUVEN
terrà una lezione su
I FRAMMENTI DELLE SUCCESSIONI DEI FILOSOFI
Docenti e studenti sono cordialmente invitati
Il 18 ottobre 2022
ore 10.00
Aula Magna Palazzo Matteucci
il
DOTT. PIETRO ZACCARIA
KU LEUVEN
terrà una lezione su
I FRAMMENTI DELLE SUCCESSIONI DEI FILOSOFI
Docenti e studenti sono cordialmente invitati
Martedì 18 ottobre 2022, ore 10.00-13.00, nell’auletta del Centro AMA, Palazzo San Niccolò, Via Roma 56, terzo piano, Siena, il Professor Maurizio Bettini terrà per il Dottorato una lezione dal titolo “Cancel Culture e decolonizing classics: alcune riflessioni sullo stato dei nostri studi”.
Inerba Blog nasce con lo scopo di porsi come Laboratorio tecnico “autonomo”. Una redazione studentesca che si avvale dei consigli forniti da persone competenti (docenti, tirocinanti etc) e che vuole offrire, attraverso diverse figure redazionali, tutte le competenze del mondo digitale.
La redazione, divisa in sezioni, affida a ogni persona una sua area di competenza con lo scopo di imparare, sperimentare e coltivare nuove conoscenze e sfruttarle come “simulazione” del mondo lavorativo nell’editoria digitale.
SE TI PIACE SCRIVERE, SE VUOI PUBBLICARE LA TUA TESI, SE VUOI CONTRIBUIRE E PARTECIPARE A TANTE INIZIATIVE CULTURALI, COLLABORA ALLA REDAZIONE DEL BLOG!
Contattaci: inerbablog_contatti@outlook.it
Per maggiori informazioni: https://inerba-blog.fileli.unipi.it/
Un cantiere petroniano IV
26-27 maggio 2022
Dipartimento di Lettere e Filosofia – Sala del Consiglio (secondo piano)
Via della Pergola 60 – Firenze
I dettagli nella locandina
per partecipare online: https://bit.ly/3LEgKsn
Convegno organizzato da Giulio Vannini e Giovanni Zago
Dottorato in «Scienze dell’Antichità e Archeologia» – Pegaso
Università di Firenze, Pisa, Siena
Convegno dottorale
Tradurre, trasporre, trasferire: parole, forme, cose
Pisa – 14, 15 e 16 febbraio 2022
Sede: Pisa, Palazzo Ricci, Via Collegio Ricci 10 e Via S. Maria 8, Piano terra, Aula Ricci Multimediale
Link per il collegamento da remoto: https://fileli.unipi.it/c/2202-tradurre
Qui la locandina con il programma Convegno phd scienze antichità 22_v3
Domenica 9 gennaio 2022, dalle ore 10:00 alle ore 19:00, si terrà, in modalità telematica, il seminario Under Gentile Eyes, promosso dai Dipartimenti di Literature of the Jewish People, Hebrew & Semitic Languages, Jewish History and Contermporary Jewry presso la Faculty of Jewish Studies della Bar Ilan University (Israele) in collaborazione con il CISE (Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici dell’Università di Pisa).
Noster delectat error. L’errore tra filologia e letteratura
Il convegno si terrà on-line il 25 e 26 novembre 2021: qui si trovano il Programma e il link per collegarsi.
Il 20 e 21 ottobre prossimi si svolgerà a Pisa il quarto seminario tridottorale Interazioni e contaminazioni che coinvolge i tre dottorati di Discipline Linguistiche e Letterature Straniere, Scienze dell’Antichità e Archeologia, Studi Italianistici.
Dal 6 all’8 maggio si terrà il convegno internazionale Letteratura Ragione Represso. L’eredità critica di Francesco Orlando.
Le conferenze potranno essere seguite sul canale YouTube del Seminario d’Interpretazione Testuale – Mimesis. In alternativa è possibile partecipare agli incontri su Microsoft Teams, previa iscrizione all’indirizzo convegnorlando2021@gmail.com.