NellâĂ mbito delle borse poste a concorso per il XXXVI Ciclo, il Dottorato di ricerca in âStudi italianisticiâ dellâUniversitĂ di Pisa ne propone una dal titolo: Lo studio e il culto di Dante come fattore di affermazione dellâidentitĂ nazionale.
La borsa, che è il frutto di un accordo tra il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica di Pisa, quello in Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arti e Spettacolo dellâUniversitĂ di Genova, e il PRIN âHypermedia Dante Networkâ (2017), mira a sostenere unâampia ricerca che consenta di mettere a fuoco lâimpiego che della figura di Dante è stato fatto da scrittori e letterati impegnati civilmente, da Ugo Foscolo sino a Giuseppe Mazzini e Giosuè Carducci. Tale spirito di rinnovamento e riscatto del profilo di Dante in un contesto âmilitanteâ culmina con le emblematiche celebrazioni del 1865, sesto centenario della nascita e di poco successivo allâUnitĂ dâItalia.
Con particolare attenzione a edizioni e commenti danteschi del sec. XIX e alla attenta ispezione dei cospicui archivi ancora solo parzialmente studiati del Museo del Risorgimento-Istituto Mazziniano di Genova e della Domus Mazziniana di Pisa, il vincitore della borsa dovrĂ valorizzare gli studi e il culto di Dante, integrando i risultati della sua ricerca nellâinfrastruttura digitale appositamente ideata e costruita nellâambito del progetto Hypermedia Dante Network.
Il bando per le borse di Dottorato 2020 â XXXVI ciclo è disponibile al link:
http://dottorato.unipi.it/index.php/it/concorsi-d-ammissione-a-a-2020-2021.html
Scarica il comunicato ufficiale
Enti Finanziatori:
