Tag: Didattica

Lettorato di Lingua francese I: corsi di laurea magistrale (dottor Jean-Pierre Seghi)

Contrariamente a quanto inizialmente previsto, le esercitazioni di Lingua francese relative al 1° anno dei corsi di laurea magistrale in Linguistica e traduzione e Lingue, letterature e filologie euroamericane inizieranno martedì 27 settembre 2022.

Lingua romena: inizio lettorati e corsi di lingua e traduzione per l’anno accademico 2022-2023

I lettorati di lingua romena degli anni di studio I, II, III avranno inizio nella settimana 19-24 settembre 2022 e il corso di Lingua e Traduzione – Lingua Romena II e III inizierà nella settimana successiva.

Le fasce orarie e le rispettive aule sono indicate nell’orario lezioni.

Convegno internazionale su Carlo Levi – 23-24 settembre 2022

Un convegno internazionale su Carlo Levi, organizzato dal Comune di Alassio, si terrà nei giorni 23 e 24 settembre 2022 presso l’Auditorium della Biblioteca civica di Alassio (piazza Airaldi e Durante, 7).

Il convegno, in occasione del 120° anniversario dalla sua nascita, è suddiviso in tre sessioni più una visita guidata alla Pinacoteca “Carlo Levi”, secondo il programma.

L’iscrizione è del tutto gratuita ma obbligatoria. È possibile partecipare anche a singole sessioni. A tutti i partecipanti verrà poi rilasciato un attestato di partecipazione.

Per iscriversi basta scrivere a biblioteca@comune.alassio.sv.it comunicando:

  • nome e cognome
  • numero di telefono e indirizzo email
  • comune di provenienza
  • numero di sessioni che si intende seguire

Allegati

Programma

Accoglienza matricole e inizio lezioni 20.9.2022 – CdS Lingue e letterature straniere

Considerato che la gradutoria per il corso a numero programmato di LIN-L uscirà il 19 settembre, l’accoglienza per le matricole sarà effettuata in presenza presso l’aula Magna di Palazzo Matteucci (Piazza Torricelli, 2) in data 20 settembre dalle ore 9.30 alle ore 11.00 garantendo la possibilità, per chi non può essere in presenza, di seguire da remoto.
L’aula Magna ha una  capienza di 80 posti pertanto chi vuole partecipare in presenza può iscriversi  qui, chi non riuscirà ad iscriversi potrà seguire la presentazione da remoto, collegandosi da qui.
L’inizio lezioni del primo anno partirà subito dopo l’accoglienza.

Lingua e letteratura romena: presentazione dei corsi per l’anno accademico 2022-2023

L’incontro di presentazione dei corsi di lingua e letteratura romena si terrà il 21 settembre 2022, alle ore 16:00 nell’aula B4 di Palazzo Boilleau (via Santa Maria, 85) e per chi non potrà raggiungere Pisa è prevista la possibilità di seguire a distanza, via Microsoft Teams.

All’incontro saranno presenti Emilia David, professoressa associata di Lingua e letteratura romena dell’Università di Pisa e Cristina-Elena Gogâţă, docente di Lingua romena dell’Istituto della Lingua Romena di Bucarest e visiting fellow presso il Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica, che garantirà i lettorati nonché una parte delle ore dei corsi curriculari di Lingua Romena I, II e III.

Lettorato di Tedesco: indicazioni per l’inizio dell’anno accademico 2022-2023

Le lezioni del Lettorato di Tedesco per studenti iscritti ai corsi di laurea in

inizieranno mercoledì 21 settembre 2022; solo il corso LIN 2A (dottoressa Sabine Sepandj) inizia il 28 settembre 2022.

Per partecipare è sufficiente presentarsi alle lezioni del proprio corso.

Corsi di laurea triennale

Corsi di laurea magistrale

Lingua francese I e Letteratura francese I: presentazione dei corsi – 20 settembre 2022

La presentazione dei corsi di Lingua francese I e Letteratura francese I si terrà in presenza martedì 20 settembre 2022, dalle 11:00 alle 12:00, nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2).

Alle 12:00 è previsto un test di posizionamento il cui esito non influirà sulla valutazione finale dello studente, ma avrà il solo scopo di organizzare i gruppi di lettorato. Le studentesse e gli studenti che non hanno MAI studiato francese potranno lasciare l’aula alle 12:00, senza svolgere il test di posizionamento, e saranno direttamente assegnate/i al gruppo dei principianti assoluti. La suddivisione in gruppi sarà prontamente comunicata sulla pagina Moodle dedicata.

Attenzione: coloro che hanno già studiato francese – anche in modo saltuario e approssimativo, oppure durante la scuola secondaria di primo e secondo grado – sono tenuti invece a sostenere il test di posizionamento. Coloro che per svariate ragioni non potranno essere presenti alla presentazione e al test di posizionamento, svolgeranno un breve colloquio online con le dottoresse Marie Christine Grange e Clarisse Auclert per essere assegnati al gruppo di lettorato.

Corsi OFA per il Cds di LETTERE- Inizio lezioni 27/09/2022

Si comunica che martedì 27 settembre , la prof.ssa Marinella Lizza, darà inizio ai corsi OFA ( comprensione di testi e latino zero) per il corso di laurea in LETTERE. A breve sarà pubblicato l’orario dettagliato delle lezioni, che presumibilmente si protrarranno fin verso la fine di ottobre.

SI RICORDA CHE:

  • Tutti gli studenti iscritti al Corso di Studi in Lettere che al TOLC-SU abbiano ottenuto un punteggio inferiore a 22 dovranno frequentare entrambi i corsi OFA (sia Latino zero che Lingua italiana e comprensione di testi)
  • I partecipanti ai Corsi OFA dovranno frequentare almeno l’80% delle ore complessive e al termine delle lezioni dovranno superare le prove finali previste per i due corsi
  • Gli studenti che non hanno ancora sostenuto il TOLC-SU non devono frequentare i Corsi OFA. I Corsi sono riservati a coloro che non hanno superato il test (TOLC-SU)
  • I corsi OFA saranno replicati in differita nel mese di marzo sempre in streaming

Lettorato Lingua Inglese 1 per LingTra

Dr. Hale’s English language classes for  LINGTRA 1 students will begin  Tuesday 20th September. The timetable is as follows:

Monday- 10.15  RM

Tuesday- 10.15 Boileau 2

Wednesday- 10.15  Ricci 1

 

Lettorato spagnolo III – inzio esercitazioni

LE ESERCITAZIONI DI LETTORATO DI SPAGNOLO III INIZIERANNO IL 19 SETTEMBRE, CON LA SEGUENTE DISTRIBUZIONE:
Dott.ssa LÓPEZ-BREA, gruppo A (Cognomi A-K)
Dott. PORRAS,  gruppo B (L- Z)