Mercoledì 9 luglio 2025, dalle ore 14:45 solo via Microsoft Teams, un’occasione per scoprire le opportunità formative dei corsi di laurea magistrale offerti dal nostro Dipartimento; un’occasione in cui si potranno fare domande, chiarire dubbi e condividere curiosità.
Programma
L’incontro si articolerà così:
Al termine di ogni presentazione, ci sarà spazio per fare domande e avere risposte.
Link
Lo ricordiamo: questo Open Day si svolgerà esclusivamente on-line e il link per partecipare è https://www.fileli.unipi.it/c/250709-open-day-magistrali
Contatti
Per qualsiasi informazione è possibile contattare le professoresse Simona Beccone e Valeria Tocco.
Poster
Sul sito del Centro d’Eccellenza per il Contrasto all’Impoverimento Linguistico (CECIL) è consultabile l’avviso in oggetto, cui è necessario fare riferimento per bando, domanda di partecipazione, liberatoria e modulo on-line per caricare la documentazione prodotta e finalizzare la richiesta di partecipazione.
La partecipazione (cioè la possibilità di caricare i documenti mediante il modulo) sarà consentita fino alle ore 23:45 del 30 giugno 2025.

Lunedì 16 giugno 2025 tutti i palazzi afferenti al Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica saranno chiusi per il ponte con San Ranieri e tutto il personale tecnico-amministrativo del Dipartimento sarà in ferie.
L’associazione Casa della Donna di Pisa bandisce la quinta edizione del Premio Paola Bora da assegnare a tesi di laurea e dottorato dedicate a tematiche di genere.
Il Premio assegna 6.000 Euro a tesi di dottorato e 3.000 Euro a tesi di laurea magistrale o specialistica o quadriennale. La scadenza del bando è fissata al 31 ottobre 2025.
Ulteriori informazioni sono pubblicate sul poster allegato e il bando completo è disponibile su:
Poster
Il professor Stefano Brugnolo è al momento assente dal servizio.
I ricevimenti del docente sono al momento sospesi ma gli esami di profitto si svolgeranno normalmente nelle date indicate in Valutami.
Per ricevimenti, chiarimenti, indicazioni sulle tesi, gli studenti e le studentesse possono rivolgersi al dottor Carlo Tirinanzi De Medici o contattare l’Unità Didattica.
Il giorno 5 maggio dalle ore 10:00 alle ore 12:00 si svolgerà presso l’Aula B2 di Palazzo Boileau (Via Santa Maria 85) la riunione per le assegnazioni delle sole sedi per erasmus studio; la riunione sarà raggiungibile anche online collegandosi al seguente link
https://teams.microsoft.com/meet/3170472328718?p=fcDrNParBJzgQPcutA
La partecipazione da parte di coloro che hanno presentato domanda è fortemente raccomandata.
Il Career Service, in collaborazione con Gi Group, offre due opportunità per arricchire il bagaglio di competenze e scoprire nuove prospettive professionali, con particolare attenzione ai profili informatici e umanistici:
- 26 maggio 2025 (ore 16:00-17:30) — Soft skill e professioni informatiche
- 29 maggio 2025 (ore 17:00-18:30) — Lavorare in azienda con le lauree umanistiche: sbocchi occupazionali e prospettive
Dettagli, modalità di partecipazione e contatti utili sono consultabili sulla pagina dedicata del sito di Ateneo.