Tag: Internazionale

Sospensione della didattica – 21 marzo 2024

Dalla Disposizione Direttore Dipartimento 94/2024 (prot. 863/2024 del 19/03/2024):

[…] vista la richiesta della rappresentanza studentesca in Senato Accademico, inviata per email in data 15/03/2024 ai Direttori del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica e Civiltà e Forme del Sapere, di sospensione della didattica per il giorno 21/03/2024 dalle ore 14:15 alle ore 17:45 finalizzata ad incentivare gli spazi di confronto interni all’Università, come auspicato nella seduta del Senato Accademico del 14/03/2024; ritenuto opportuno favorire tali occasioni di scambio e dunque la richiesta della rappresentanza studentesca in Senato Accademico […]

la Direttrice del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dispone la sospensione della didattica il 21 marzo 2024, dalle 14:15 alle 17:45.

Offerta Erasmus traineeship – Scuola di lingua SEGOVIA

La scuola di lingue della città di Segovia, Escuela Oficial de Idiomas de Segovia ricerca tirocinanti erasmus di madrelingua italiana per lo svolgimento delle attività a contatto con gli iscritti.

Qui le informazioni dettagliate

Informatica umanistica: presentazione Doppio Titolo con Lille – 13 marzo 2024

Il 13 marzo 2024 dalle ore 12:00 si svolgerà a distanza via Microsoft Teams la presentazione del Doppio Titolo per Informatica umanistica organizzato con l’Università francese di Lille.

Il doppio titolo è un corso di studi progettato in comune tra due università e regolato in uno specifico accordo. Gli studenti che vi aderiscono svolgono un periodo di studio presso l’ateneo partner e, al termine del corso dopo la prova finale, conseguono un titolo valido nei due paesi coinvolti.

Per informazioni sul Doppio Titolo con Lille si veda la pagina dedicata sul sito del corso di laurea.

Tirocinio Erasmus – Language assistant – Università Cadice

L’Università di Cadice ricerca tirocinanti per il loro programma di  “incoming language assistant programme”, qui la descrizione dell’offerta.

offerta language assistant

Si ricorda che il bando erasmus (con il quale richiedere una mobilità per tirocinio) presso l’università di Pisa non è ancora stato pubblicato, si consiglia quindi, a chi fosse interessato, di prendere prima contatti con l’Università di Cadice e poi di fare domanda per il bando erasmus.

Summer School Internazionale: premiato il vincitore del concorso Scritture per la scena

In occasione della Giornata di presentazione della Summer School internazionale Hues of Writing, svoltasi lo scorso 16 febbraio presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa (piazza San Paolo all’Orto, 20), Daniele Casini è stato dichiarato vincitore del concorso Scritture per la scena con un’opera dal titolo Prosopopea di un pianto.

Daniele si aggiudica la possibilità di partecipare gratuitamente alla prima edizione della Summer School, che si svolgerà dall’8 al 13 luglio 2024.

CECIL: è on-line il sito del progetto di eccellenza 2023-2027 del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica

È on-line il sito dedicato a CECIL (Centro d’Eccellenza per il Contrasto all’Impoverimento Linguistico), il progetto con cui il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica è risultato vincitore nella selezione dei Dipartimenti d’Eccellenza per il periodo 2023-2027.

Giornata di presentazione della Summer School Internazionale: Scritture per la scena: teatro e serie TV – 16 febbraio 2024

Venerdì 16 febbraio 2024, presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa (piazza San Paolo all’Orto, 20), si terrà la Giornata di presentazione della prima edizione della Summer School internazionale Hues of Writing, (che si svolgerà dall’8 al 13 luglio 2024), intitolata Scritture per la scena: teatro e serie TV.

Nel corso della mattinata, oltre a Donatella Diamanti e Franco Farina, sceneggiatori e docenti della Summer School, interverrà il regista Roan Johnson.

Il pomeriggio sarà dedicato al laboratorio di analisi e discussione degli elaborati presentati al Concorso Scritture per la scena, al termine del quale la Commissione dichiarerà il vincitore fra i candidati ammessi alla fase finale del premio, che sono:

  • Aurora Baldi
  • Alessio Luca Bartelloni
  • Alessandra Bassolino
  • Roberto Calderone
  • Daniele Casini
  • Angel Antonio De Oliveira Amata
  • Carmen Della Porta
  • Alessandro Franchini
  • Cecilia Marchioli
  • Virginia Montanelli

Allegati

Poster

Università di Valencia: offerta tirocinio Erasmus

L’Università di Valencia cerca studenti madrelingua italiani, inglesi, francesi e tedeschi per lo svolgimento di un tirocinio nell’ambito del programma Erasmus.

In allegato la descrizione della posizione, è necessario inviare assieme alla candidatura il curriculum vitae; si può trovare la proposta anche nel portale dei tirocini europei Erasmusintern.org

Gli studenti  interessati devono scrivere a uno dei seguenti indirizzi e-mail, in base alla loro lingua madre:

aprenentatge.llengues@valencia.edu (italiano)

splangles@uv.es

splalemany@uv.es

splfrances@uv.es

Pubblicata graduataria Erasmus ExtraUe per traineeship

É stata pubblicata la graduatoria del Bando Erasmus KA131 Extra UE 2023 per mobilità studentesca verso i Paesi terzi non associati al Programma; qui i dettagli

Bando Vinci 2024 Università italo francese

Il bando Vinci 2024 è aperto alle candidature online fino al 9 febbraio 2024, ore 12.00 (ora di Roma). L’obiettivo del bando Vinci è quello di favorire l’integrazione tra i sistemi d’insegnamento universitario dell’Italia e della Francia, contribuendo al processo di armonizzazione della formazione universitaria in Europa.

Per questa edizione, il bando è diretto a:

  • Finanziamenti per diplomi congiunti o doppi diplomi di secondo livello: Laurea Magistrale (Capitolo I);
  • Contributi di mobilità per tesi di dottorato in cotutela (Capitolo II);
  • Borse triennali di dottorato in cotutela / Contrats doctoraux pour thèses en cotutelle (Capitolo III)

Per scaricare il testo del bando e per ulteriori dettagli si rinvia al sito ufficiale. Per ogni ulteriore informazione o chiarimento ci si può rivolgere al Segretariato:

 

Università Italo Francese – Segretariato di Torino

Università degli Studi di Torino

Direzione Innovazione e Internazionalizzazione

Sezione Relazioni Internazionali e Cooperazione allo Sviluppo

Via Sant’Ottavio 12/B – 10124 Torino

Tel.: +39 011 670 4427 ∙ univ.italo-francese@unito.it