Ci teniamo a comunicare che il nostro progetto sarà solo rimandato per poter consentire a voi studenti di poterne usufruire di tutte le sue peculiari potenzialità.
Nel rispetto delle disposizioni previste dal nostro Ateneo, l’incontro introduttivo al seminario “La parola e la maschera” (già posticipato al 19 marzo) non avrà luogo. Aspettiamo di vedere l’evolversi della situazione e per decidere di conseguenza nuove date per gli incontri.
Chi fosse interessato al Seminario può inviare una mail a <barbara.sommovigo@unipi.it> scrivendo nell’oggetto “La parola e la maschera: info”.
In questo modo sarà possibile contattarvi più facilmente.
Le attività a distanza del Dipartimento proseguono anche nel periodo di sospensione delle lezioni in presenza: è in linea il nuovo sito Orientamento, con informazioni e FAQ per gli studenti già iscritti e per chi è interessato a iscriversi.
Nella sezione dedicata alla Normativa del corso di studio in Italianistica sono pubblicati i nuovi testi di Ordinamento e Regolamento in vigore a partire dall’anno accademico 2020-2021.
In ottemperanza al D.R. attuativo DPCM 8.3.2020, si invitano gli studenti a inviare, entro i termini stabiliti, il Piano di Studi debitamente compilato e scansionato in formato pdf (non in jpeg e simili) all’indirizzo mail:
<didattica@fileli.unipi.it>
indicando nell’oggetto: PIANO DI STUDI – LETFIL – INOLTRO SCANSIONE – COGNOME E NOME STUDENT*
oppure: PIANO DI STUDI – LINGTRA – INOLTRO SCANSIONE – COGNOME E NOME STUDENT*
In ottemperanza alla decretazione relativa all’emergenza-virus, gli incontri già programmati nell’ambito delle iniziative “Università-Mondo del lavoro” con:
a) la prof.ssa F. Mancini (Università di Firenze), sul tema della didattica laboratoriale dell’inglese (mercoledì 11/3) e
b) le dott.sse N. Angelotti (Direttrice Organizzativa di “Babel”) e E. Tramontin (esperta di traduzione), sul tema della traduzione letteraria (martedì 17/3)
Scusandoci per il disagio, si comunica che, a causa della prolungata tempistica amministrativa, le lezioni di Letterature Anglo-americane tenute dalla dott.ssa Fulvia Sarnelli inizieranno martedì 10 marzo, con una variazione rispetto a quanto inizialmente indicato e con il seguente orario:
martedì 12.00-13.30 e 14.15-15.45 (Aula Curini A1)
Con particolare attenzione ai profili umanistici, lo staff del Career Service presenterà i servizi che UniPi offre per favorire l’incontro tra università e mondo del lavoro, dalle attività di orientamento durante gli anni di studio fino all’incontro con le aziende in vista di tirocini curriculari, extracurriculari e, al termine degli studi, possibili percorsi lavorativi. Gli incontri si svolgeranno negli orari indicati nella locandina allegata
Il Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica segnala a tutti gli studenti e ai neolaureati il nuovo ciclo di Career Labs promosso dall’Università di Pisa per il periodo marzo-maggio 2020.
Strutturati in una modalità interattiva ed esperienziale e articolati su più temi che vanno dalla lettera di presentazione al team working, alla conoscenza di come è strutturata e funziona un’azienda, i laboratori sono un’utile attività di orientamento per prepararsi all’incontro col mondo del lavoro.
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'Università di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.