Le lezioni in presenza dell’Università di Pisa saranno sospese fino al 3 aprile 2020.
Le informazioni aggiornate e i dettagli sui provvedimenti sono disponibili sul sito di Ateneo.
Le lezioni in presenza dell’Università di Pisa saranno sospese fino al 3 aprile 2020.
Le informazioni aggiornate e i dettagli sui provvedimenti sono disponibili sul sito di Ateneo.
Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 616 del 3 marzo 2020: incarico di lavoro autonomo avente ad oggetto l’attività di sviluppo sito web e gestione del database di archivio, nell’ambito del progetto di ricerca “ArchiVico Digitale” (responsabile: Enrica Salvatori).
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12:00 del 18 marzo 2020.
L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 605 del 2 marzo 2020: incarico di lavoro autonomo, nella forma di collaborazione temporanea, avente ad oggetto l’attività di Progettazione del database di archivio e del sito web, nell’ambito del progetto di ricerca “ArchiVico Digitale” (responsabile: Enrica Salvatori).
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12:00 del 18 marzo 2020.
L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Il Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica segnala a tutti gli studenti e ai neolaureati il nuovo ciclo di Career Labs promosso dall’Università di Pisa per il periodo marzo-maggio 2020.
Strutturati in una modalità interattiva ed esperienziale e articolati su più temi che vanno dalla lettera di presentazione al team working, alla conoscenza di come è strutturata e funziona un’azienda, i laboratori sono un’utile attività di orientamento per prepararsi all’incontro col mondo del lavoro.
Per il programma completo si rimanda alla locandina e alla pagina dedicata del sito di Ateneo.
In collaborazione con l’Ateneo, il Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica ha organizzato due incontri di presentazione del Career Service dell’Università di Pisa rivolti a tutti i suoi studenti triennali e magistrali.
Con particolare attenzione ai profili umanistici, lo staff del Career Service presenterà i servizi che l’Ateneo offre per favorire l’incontro tra università e mondo del lavoro, dalle attività di orientamento durante gli anni di studio fino all’incontro con le aziende in vista di tirocini curriculari, extracurriculari e, al termine degli studi, possibili percorsi lavorativi.
Gli incontri si svolgeranno come segue:
I docenti che tengono lezione in questi orari hanno aderito all’iniziativa.
Scarica la locandina dell’eventoSegnaliamo l’esito della procedura comparativa prot. n. 135 del 23 gennaio 2020, incarico di lavoro autonomo per attività di traduzione nell’ambito del progetto di ricerca PRIN “Hypermedia Dante Network” (responsabile: prof. Michelangelo Zaccarello): “Traduzione dall’italiano in inglese di 6 saggi di Mirko Tavoni sulla linguistica del Rinascimento destinati a essere pubblicati nel volume Essays in Renaissance Linguistics dalla casa editrice Legenda di Oxford”.
L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Mercoledì 26 febbraio, alle 17.30, nell’Aula magna di Palazzo Boilleau (via Santa Maria 85) sarà presentato il volume di Giacomo Todeschini Gli ebrei nell’Italia medievale (Roma, Carocci, 2018). Dialogheranno con l’autore Alessandra Veronese e Pierre Savy (École Française de Rome).
L’evento è curato dal Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici.
I Seminari del Laboratorio di Antropologia del mondo antico: XII ciclo
Laboratorio di Antropologia del Mondo Antico
Archives Louis Gernet et Jean-Pierre Vernant
Seminario di Ricerca
Martedì 25 febbraio 2020 – ore 15
Il Prof. Andrea Cozzo dell’Università di Palermo terrà un seminario dal titolo:
I Greci e gli stranieri: idee, esperienze e problemi di convivenza
Aula Riunioni di Palazzo Venera
Via Santa Maria 36 – PISA
Secondo piano
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Segnaliamo l’esito della procedura comparativa prot. n. 265 del 4 febbraio 2020, incarico di lavoro autonomo per l’attività: Modi e forme della divulgazione online degli studi danteschi nella prospettiva del centenario 2021: ricerca di documentazione online e preparazione di sintesi, resoconti, materiali multimediali per la divulgazione degli studi danteschi attuali, in particolare in relazione alle attività svolte nelle zone di Pisa, Lucca e Sarzana, nell’ambito del PRA 2018/20 “Testi, testimonianze e documenti danteschi in area toscana tra il XIV e il XVI secolo” (coordinatore: prof. Casadei).
L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Segnaliamo l’esito della procedura comparativa prot. n. 134 del 23 gennaio 2020: collaborazioni Fondo Sostegno Giovani (a.a. 2019/2020, 2° semestre) per il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.
L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.