Categoria: Lingue letterature e filologie euroamericane

Incontri nell’ambito della Baltistica (15 aprile e 22 aprile)

Nell’ambito degli insegnamenti baltistici si segnalano le conferenze del prof. Napolitano(15 aprile) e del Prof. Ardoino (22 aprile). Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

 

Spazio di Incontro: dialogo con Giovanni Melosi (Libreria Feltrinelli di Lucca) – 17 aprile 2024

Mercoledì 17 aprile 2024 alle ore 17:00 si terrà il quindicesimo incontro con i rappresentanti del mondo delle professioni organizzato dal corso di studio in Lingue, letterature e filologie euroamericane.

L’evento si svolgerà in modalità mista: in presenza (Aula A2 di Palazzo Curini) e su Microsoft Teams (Spazio di Incontro) ed è aperto a tutti gli studenti interessati.

Questa volta incontreremo Giovanni Melosi, dottore di ricerca FiLeLi e attualmente responsabile della Libreria Feltrinelli di Lucca.

Allegati

Poster

CV check in tour: continuano gli appuntamenti per la valutazione dei curriculum vitae degli studenti – marzo-aprile 2024

marzo e aprile 2024 il Career Service offre il CV Check in tour, una serie di appuntamenti itineranti presso vari poli universitari, durante i quali un’esperta sarà a disposizione per valutare i curriculum vitae degli studenti interessati.

Per accedere al servizio, gli studenti dovranno semplicemente recarsi al desk del Career Service nelle date e gli orari indicati, portando con sé il proprio CV in formato digitale o cartaceo. La consulenza individuale avrà una durata di circa 10 minuti.

Durante la consulenza sarà inoltre possibile avere informazioni sull’offerta di servizi erogati dal Career Service.

Il calendario degli appuntamenti del CV Check in Tour è il seguente:

  • 13 marzo (Polo Piagge, 9:00-11:00)
  • 20 marzo (Polo Fibonacci, 9:00-11:00)
  • 26 marzo (Polo Porta Nuova, 10:00-12:00)
  • 10 aprile (Polo San Rossore, 10:00-12:00)
  • 17 aprile (Polo Carmignani, 10:00-12:00)

Allegati

Poster

Career Labs 2024: nuovo ciclo

A partire dal 9 aprile 2024 riprendono i Career Labs (ciclo 2024).

Strutturati in una modalità interattiva ed esperienziale e articolati su più temi che vanno dalla lettera di presentazione al team working, dalle tecniche di ricerca attiva del lavoro alla conoscenza di come è strutturata e funziona un’azienda, i laboratori sono un’utile attività di orientamento per prepararsi all’incontro col mondo del lavoro.

Per il programma completo e informazioni più dettagliate (modalità di iscrizione, conseguimento della certificazione Open Badge, programma), si rimanda al poster allegato e alla pagina dedicata del sito di Ateneo.

Gli studenti del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica che frequenteranno l’intero ciclo e otterranno l’attestato di frequenza previo superamento del test finale potranno chiedere il riconoscimento di 3 cfu sovrannumerari rivolgendosi a Serena Grazzini, referente dipartimentale per il Job Placement.

Allegati

Poster

Inizio lezioni di Storia e tecniche della critica letteraria – 11 aprile 2024

Informiamo gli studenti iscritti ai corsi di laurea in Lingue, letterature e filologie euroamericane e Linguistica e traduzione che le lezioni del dottor Camassa per l’insegnamento di Storia e tecniche della critica letteraria inizieranno giovedì 11 aprile 2024 e seguiranno questo calendario:

  • lunedì dalle 8:30 alle 11:45 in aula Ricci 7 (dal 15 aprile)
  • giovedì dalle 17:45 alle 19:15 in aula Ricci 4 (dall’11 aprile)
  • venerdì dalle 16:00 alle 17:30 in aula Ricci 10 (dal 12 aprile)

Le date successive saranno aggiornate sul calendario didattico.

Sospensione della didattica – 21 marzo 2024

Dalla Disposizione Direttore Dipartimento 94/2024 (prot. 863/2024 del 19/03/2024):

[…] vista la richiesta della rappresentanza studentesca in Senato Accademico, inviata per email in data 15/03/2024 ai Direttori del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica e Civiltà e Forme del Sapere, di sospensione della didattica per il giorno 21/03/2024 dalle ore 14:15 alle ore 17:45 finalizzata ad incentivare gli spazi di confronto interni all’Università, come auspicato nella seduta del Senato Accademico del 14/03/2024; ritenuto opportuno favorire tali occasioni di scambio e dunque la richiesta della rappresentanza studentesca in Senato Accademico […]

la Direttrice del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dispone la sospensione della didattica il 21 marzo 2024, dalle 14:15 alle 17:45.

Mondo delle professioni: incontro con Sara Ferraioli (MdS Editore) – 18 marzo 2024

Lunedì 18 marzo 2024 alle ore 12:00 si terrà on-line il quattordicesimo incontro con i rappresentanti del mondo delle professioni organizzato dal corso di studio in Lingue, letterature e filologie euroamericane.

L’incontro si svolgerà via Microsoft Teams (Spazio di Incontro) ed è aperto a tutti gli studenti interessati.

Questo appuntamento vedrà protagonista la dottoressa Sara Ferraioli (MdS Editore), che affronterà il tema Continua a immaginare: la cooperazione fa cultura.

Allegati

Poster

Summer School Internazionale: premiato il vincitore del concorso Scritture per la scena

In occasione della Giornata di presentazione della Summer School internazionale Hues of Writing, svoltasi lo scorso 16 febbraio presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa (piazza San Paolo all’Orto, 20), Daniele Casini è stato dichiarato vincitore del concorso Scritture per la scena con un’opera dal titolo Prosopopea di un pianto.

Daniele si aggiudica la possibilità di partecipare gratuitamente alla prima edizione della Summer School, che si svolgerà dall’8 al 13 luglio 2024.

CECIL: è on-line il sito del progetto di eccellenza 2023-2027 del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica

È on-line il sito dedicato a CECIL (Centro d’Eccellenza per il Contrasto all’Impoverimento Linguistico), il progetto con cui il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica è risultato vincitore nella selezione dei Dipartimenti d’Eccellenza per il periodo 2023-2027.

Giornata di presentazione della Summer School Internazionale: Scritture per la scena: teatro e serie TV – 16 febbraio 2024

Venerdì 16 febbraio 2024, presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa (piazza San Paolo all’Orto, 20), si terrà la Giornata di presentazione della prima edizione della Summer School internazionale Hues of Writing, (che si svolgerà dall’8 al 13 luglio 2024), intitolata Scritture per la scena: teatro e serie TV.

Nel corso della mattinata, oltre a Donatella Diamanti e Franco Farina, sceneggiatori e docenti della Summer School, interverrà il regista Roan Johnson.

Il pomeriggio sarà dedicato al laboratorio di analisi e discussione degli elaborati presentati al Concorso Scritture per la scena, al termine del quale la Commissione dichiarerà il vincitore fra i candidati ammessi alla fase finale del premio, che sono:

  • Aurora Baldi
  • Alessio Luca Bartelloni
  • Alessandra Bassolino
  • Roberto Calderone
  • Daniele Casini
  • Angel Antonio De Oliveira Amata
  • Carmen Della Porta
  • Alessandro Franchini
  • Cecilia Marchioli
  • Virginia Montanelli

Allegati

Poster