Il Lucca Film Festival ricerca tirocinanti per lo svolgimento di attività organizzative e di traduzione in vista della prossima edizione della manifestazione. Il tirocinio che richiede la presenza durante il periodo del festival può prevedere per i restanti giorni una formula di svolgimento parzialmente a distanza. Qui i dettagli delle attività previste e le informazioni circa le candidature.
Tirocinio Lucca Film Festival
Selezioni programmi Doppio titolo – scadenza 12 aprile
CANDIDATI AMMESSI COLLOQUI SELEZIONI DD 2024
Entro le ore 12:00 del 12 aprile 2024 è possibile presentare domanda per le selezioni ai seguenti programmi di Doppio titolo:
- con l’Aix-Marseille Université per gli studenti iscritti al corso di studi magistrale in Linguistica e traduzione (3 posti);
- con l’Université de Lille per gli studenti iscritti al corso di studi magistrale in Informatica umanistica (5 posti);
- con l’École nationale des chartes di Parigi per gli studenti iscritti al corso di studi magistrale in Informatica umanistica (5 posti).
Il modulo di domanda e i relativi allegati (documento identità, curriculum vitae, autocertificazione titolo triennale) dovranno essere inviati via mail all’indirizzo bandi@fileli.unipi.it specificando nell’oggetto della mail “Selezione Doppio Titolo” – indicando poi LILLE o CHARTES o AIX-MARSEILLE; le domande dovranno essere inviate esclusivamente dall’indirizzo mail istituzionale xyz@studenti.unipi.it
- AVVISO SELEZIONI DD 2024
- ALLEGATO A (modulo di domanda)
- ALLEGATO B (dichiarazione esami sostenuti)
- ALLEGATO C (criteri di selezione)
Il 15 aprile sarà pubblicato l’elenco degli ammessi al colloqui che si svolgeranno via Teams il 17 aprile dalle ore 10:30; il 18 aprile saranno pubblicate le graduatorie.
CV check in tour: continuano gli appuntamenti per la valutazione dei curriculum vitae degli studenti – marzo-aprile 2024
A marzo e aprile 2024 il Career Service offre il CV Check in tour, una serie di appuntamenti itineranti presso vari poli universitari, durante i quali un’esperta sarà a disposizione per valutare i curriculum vitae degli studenti interessati.
Per accedere al servizio, gli studenti dovranno semplicemente recarsi al desk del Career Service nelle date e gli orari indicati, portando con sé il proprio CV in formato digitale o cartaceo. La consulenza individuale avrà una durata di circa 10 minuti.
Durante la consulenza sarà inoltre possibile avere informazioni sull’offerta di servizi erogati dal Career Service.
Il calendario degli appuntamenti del CV Check in Tour è il seguente:
- 13 marzo (Polo Piagge, 9:00-11:00)
- 20 marzo (Polo Fibonacci, 9:00-11:00)
- 26 marzo (Polo Porta Nuova, 10:00-12:00)
- 10 aprile (Polo San Rossore, 10:00-12:00)
- 17 aprile (Polo Carmignani, 10:00-12:00)
Allegati
PUBBLICATO BANDO ERASMUS 2024
É stato pubblicato il Bando ERASMUS 2024. La scadenza per presentare domanda è il 29 aprile 2024 alle ore 12:00.
Il bando, i requisiti di partecipazione e i criteri di selezione nonché aggiornamenti e news sono consultabili alla pagina dedicata https://erasmusmobility.unipi.it/erasmus/welcome/
La domanda può essere presentata soltanto virtualmente tramite il form https://erasmusmobility.unipi.it/erasmus/candidatura/erasmus.aspx
Il giorno 9 aprile dalle ore 11:00 presso l’Aula Magna di Palazzo Matteucci si svolgerà una riunione informativa per gli studenti iscritti ai corsi di studio del Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica.
NON SONO OPZIONABILI SOLO PER LE MOBILITÁ PER STUDIO E SOLO PER IL 1° SEMESTRE a.a. 2024/25 LE SEGUENTI SEDI (perché hanno già chiuso le nomine per il 1° semestre).
CODICE | UNIVERSITÀ | PAESE |
B ANTWERP01 | UNIVERSITY OF ANTWERP | BELGIO |
B BRUSSEL01 | VRIJE UNIVERSITEIT | BELGIO |
CZ PRAHA07 | UNIVERSITÀ CAROLINA DI PRAGA | REPUBBLICA CECA |
D BAMBERG01 | UNIVERSITÀ DI BAMBERGA | GERMANIA |
D BERLIN01 | FREIE UNIVERSITÄT BERLIN | GERMANIA |
D BONN01 | RHEINISCHE UNIVERSITÄT BONN | GERMANIA |
D ERLANGEN01 | UNIVERSITÄT ERLANGEN-NÜRNBERG | GERMANIA |
D KOLN01 | UNIVERSITÄT ZU KOELN | GERMANIA |
D MUNCHEN01 | UNIVERSITÄT MÜNCHEN | GERMANIA |
D MUNSTER | UNIVERSITÄT MÜNSTER | GERMANIA |
D POTSDAM | UNIVERSITY OF POTSDAM | GERMANIA |
D REGENSB01 | UNIVERSITÄT REGENSBURG | GERMANIA |
D STUTTGA01 | UNIVERSITÄT STUTTGART | GERMANIA |
D WURZBUR01 | UNIVERSITÄT WÜRZBURG | GERMANIA |
DK KOBENHA01 | UNIVERSITY OF COPENHAGENDK | DANIMARCA |
EE TARTU02 | UNIVERSITY OF TARTU | ESTONIA |
E ALCAL-H01 | UNIVERSIDAD DE ALCALA | SPAGNA |
E BARCELO02 | UNIVERSITAT AUTÒNOMA DE BARCELONA | SPAGNA |
E BARCELO15 | UNIVERSITY OF BARCELONAPOMPEU FABRA | SPAGNA |
E MADRID04 | UNIVERSIDAD AUTONOMA DE MADRID | SPAGNA |
E VALLADO01 | UNIVERSIDAD DE VALLADOLID | SPAGNA |
F CHAMBER01 | UNIVERSITÉ DE SAVOIE MONT BLANC | FRANCIA |
F LYON103 | ECOLE NORMALE SUPERIEURE DE LYON | FRANCIA |
F MARSEIL84 | AIX-MARSEILLE UNIVERSITY | FRANCIA |
F PARIS468 | UNIVERSITÉ DE PARIS-SORBONNE | FRANCIA |
F PARIS482 | UNIVERSITE DE PARIS | FRANCIA |
F PARIS0012 | UNIVERSITÉ PARIS-EST CRETEIL – VAL DE MARNE | FRANCIA |
F PARIS057 | ECOLE DES HAUTES ETUDES EN SCIENCE SOCIALES | FRANCIA |
F PARIS092 | ECOLE NATIONAL DES CHARTES | FRANCIA |
HR OSIJEK01 | UNIVERSITÀ DI OSIJEK | CROAZIA |
I DUBLIN01 | TRINITY COLLEGE OF DUBLIN | IRLANDA |
I DUBLIN02 | UNIVERSITY COLLEGE DUNLIN | IRLANDA |
NL AMSTERD02 | VRIJE UNIVERSITEIT | PAESI BASSI |
NL GRONING01 | UNIVERSITY OF GRONINGEN | PAESI BASSI |
NL LEIDEN01 | UNIVERSITY OF LEIDEN | PAESI BASSI |
P AVEIRO01 | UNIVERSITY OF AVEIRO | PORTOGALLO |
P BRAGA01 | UNIVERSITY OF BRAGA | PORTOGALLO |
P LISBOA109 | UNIVERSIDADE DE LISBOA | PORTOGALLO |
S FALUN01 | DALARNA UNIVERSITY | SVEZIA |
S BORAS 01 | UNIVERSITY OF BORAS | SVEZIA |
Un capro espiatorio dionisiaco in età imperiale: seminario di Gianfranco Agosti – 8 aprile 2024
Nell’àmbito del XVI ciclo di seminari del Laboratorio di Antropologia del Mondo Antico, lunedì 8 aprile 2024, alle ore 15:00 nella Sala Riunioni di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36), il professor Gianfranco Agosti (Università di Pisa) terrà un seminario dal titolo Un capro espiatorio dionisiaco in età imperiale.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare e chi non potesse partecipare in presenza potrà assistere via Microsoft Teams.
Allegati
Publilius and Petronius: lezione di Marcus Deufert – 11 aprile 2024
Giovedì 11 aprile 2024, alle ore 16:00 nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2), il professor Marcus Deufert (Università di Lipsia) terrà una lezione in lingua inglese dal titolo Publilius and Petronius.
Allegati
Inizio lezioni di Storia e tecniche della critica letteraria – 11 aprile 2024
Informiamo gli studenti iscritti ai corsi di laurea in Lingue, letterature e filologie euroamericane e Linguistica e traduzione che le lezioni del dottor Camassa per l’insegnamento di Storia e tecniche della critica letteraria inizieranno giovedì 11 aprile 2024 e seguiranno questo calendario:
- lunedì dalle 8:30 alle 11:45 in aula Ricci 7 (dal 15 aprile)
- giovedì dalle 17:45 alle 19:15 in aula Ricci 4 (dall’11 aprile)
- venerdì dalle 16:00 alle 17:30 in aula Ricci 10 (dal 12 aprile)
Le date successive saranno aggiornate sul calendario didattico.
Offerta tirocinio curriculare Pisa Book Festival
L’Università di Pisa offre agli studenti e alle studentesse del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica la possibilità di partecipare ad uno stage legato al cultural management del Pisa Book Festival, il salone nazionale e internazionale dedicato all’editoria indipendente.
Le mansioni di cultural management includono editing dei testi, servizi agli eventi, servizi informativi, assistenza linguistica, ufficio stampa, redazione social media e web, accoglienza ospiti. Avrai la possibilità di mettere in pratica le tue conoscenze linguistiche, letterarie e digitali, collaborando con la Redazione Eventi del Festival.
Potrai creare e divulgare contenuti su piattaforme digitali, partecipare all’organizzazione degli eventi, alle presentazioni degli editori e ai Pisa Book Translation Awards. Cerchiamo persone entusiaste, capaci di lavorare in squadra, interessate al mondo del libro e dell’editoria.
Per candidature: Segreteria Pisa Book Festival <segreteria@pisabookfestival.com>
Lettere dal Kepos: seminario di Margherita Erbì- 27 marzo 2024
Mercoledì 27 marzo 2024, alle ore 10:15 nella Sala Riunioni di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36), la dottoressa Margherita Erbì (Università degli studi di Sassari) terrà una lezione dal titolo Lettere dal Kepos. Sguardi sui frammenti dell’epistolario di Epicuro.
L’evento si inserisce nel ciclo di seminari di Letteratura greca coordinato dal professor Michele Corradi.
Allegati
Sospensione della didattica – 21 marzo 2024
Dalla Disposizione Direttore Dipartimento 94/2024 (prot. 863/2024 del 19/03/2024):
[…] vista la richiesta della rappresentanza studentesca in Senato Accademico, inviata per email in data 15/03/2024 ai Direttori del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica e Civiltà e Forme del Sapere, di sospensione della didattica per il giorno 21/03/2024 dalle ore 14:15 alle ore 17:45 finalizzata ad incentivare gli spazi di confronto interni all’Università, come auspicato nella seduta del Senato Accademico del 14/03/2024; ritenuto opportuno favorire tali occasioni di scambio e dunque la richiesta della rappresentanza studentesca in Senato Accademico […]
la Direttrice del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dispone la sospensione della didattica il 21 marzo 2024, dalle 14:15 alle 17:45.