Tag: Filologia e storia dell’antichità

Bando per collaborazioni part-time per tutorato di accoglienza e alla pari | Scadenza: 21 luglio 2025

È aperto, per l’anno accademico 2025-2026, un bando di concorso per la selezione di collaborazioni part-time per lo svolgimento di attività di tutorato d’accoglienza e alla pari (con scadenza alle ore 12:00 del 21 luglio 2025).

La scadenza per partecipare è fissata alle ore 12:00 del 21 luglio 2025.

Per le ulteriori e necessarie informazioni rimandiamo alla notizia pubblicata sul sito di Ateneo.

Erasmus italiano: bando 2025-2026 (primo semestre) | Scadenza: 15 luglio 2025

L’Università di Pisa bandisce una selezione per Erasmus italiano, un programma di mobilità nazionale dedicato agli studenti iscritti a corsi di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico.

I corsi di laurea coinvolti del nostro Dipartimento sono:

  • Filologia e storia dell’antichità
  • Italianistica
  • Linguistica e traduzione

Erasmus italiano ambisce ad ampliare l’offerta formativa dei corsi di studio del nostro Ateneo, a incentivare la collaborazione tra atenei, ma soprattutto a offrire agli studenti la possibilità di intraprendere un’esperienza di studio in un’altra città italiana.

La scadenza per fare domanda è il 15 luglio 2025.

Tutte le informazioni necessarie sono pubblicate sulla pagina dedicata del sito di Ateneo, cui si rimanda anche per bando, allegati e contatti.

Open Day dei corsi di laurea magistrale | 9 luglio 2025

Mercoledì 9 luglio 2025, dalle ore 14:45 solo via Microsoft Teams, un’occasione per scoprire le opportunità formative dei corsi di laurea magistrale offerti dal nostro Dipartimento; un’occasione in cui si potranno fare domande, chiarire dubbi e condividere curiosità.

Programma

L’incontro si articolerà così:

Al termine di ogni presentazione, ci sarà spazio per fare domande e avere risposte.

Link

Lo ricordiamo: questo Open Day si svolgerà esclusivamente on-line e il link per partecipare è https://www.fileli.unipi.it/c/250709-open-day-magistrali

Contatti

Per qualsiasi informazione è possibile contattare le professoresse Simona Beccone e Valeria Tocco.


Poster

Premio CECIL 2025 per la migliore tesi di laurea magistrale FiLeLi discussa nell’anno solare 2024

Sul sito del Centro d’Eccellenza per il Contrasto all’Impoverimento Linguistico (CECIL) è consultabile l’avviso in oggetto, cui è necessario fare riferimento per bando, domanda di partecipazione, liberatoria e modulo on-line per caricare la documentazione prodotta e finalizzare la richiesta di partecipazione.

La partecipazione (cioè la possibilità di caricare i documenti mediante il modulo) sarà consentita fino alle ore 23:45 del 30 giugno 2025.

Chiusura dipartimentale per il ponte con San Ranieri | 16 giugno 2025

Lunedì 16 giugno 2025 tutti i palazzi afferenti al Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica saranno chiusi per il ponte con San Ranieri e tutto il personale tecnico-amministrativo del Dipartimento sarà in ferie.

Premio Paola Bora 2025: bando aperto per tesi di laurea e dottorato in studi di genere | Scadenza: 31 ottobre 2025

L’associazione Casa della Donna di Pisa bandisce la quinta edizione del Premio Paola Bora da assegnare a tesi di laurea e dottorato dedicate a tematiche di genere.

Il Premio assegna 6.000 Euro a tesi di dottorato e 3.000 Euro a tesi di laurea magistrale o specialistica o quadriennale. La scadenza del bando è fissata al 31 ottobre 2025.

Ulteriori informazioni sono pubblicate sul poster allegato e il bando completo è disponibile su:


Poster

Graduatorie Erasmus 2025

Sono state pubblicate le graduatorie relative al bando Erasmus 2025 del dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica e sono consultabili al seguente link

Assenza del professor Stefano Brugnolo

Il professor Stefano Brugnolo è al momento assente dal servizio.

I ricevimenti del docente sono al momento sospesi ma gli esami di profitto si svolgeranno normalmente nelle date indicate in Valutami.

Per ricevimenti, chiarimenti, indicazioni sulle tesi, gli studenti e le studentesse possono rivolgersi al dottor Carlo Tirinanzi De Medici o contattare l’Unità Didattica.

Antiquitas Viva 2025: concorso di traduzione dal greco e dal latino | Scadenza: 1 luglio 2025

L’Istituto Giuseppe Toniolo rinnova il proprio impegno per la promozione e lo sviluppo degli studi superiori inaugurando, con la collaborazione della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, un concorso nazionale di traduzione dal latino e dal greco destinato a studenti laureandi triennali di tutte le università dal titolo Antiquitas viva.

Il Concorso si rivolge ai giovani classicisti di tutti gli atenei italiani che desiderano mettersi alla prova con la traduzione, esercizio di intelligenza e libertà, e si propone come segno tangibile di fiducia nel valore formativo e civile degli studi classici per il nostro tempo.

Ulteriori informazioni, il bando di concorso e il form di iscrizione sono disponibili sul sito antiquitasviva.it

Geografia e civiltà in Asia Minore: seminario di Fabrizio Gaetano | 22 maggio 2025

Nell’àmbito del XVII ciclo di seminari del Laboratorio di Antropologia del mondo antico, giovedì 22 maggio 2025, alle ore 15:00 nella Sala Riunioni di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36), il dottor Fabrizio Gaetano terrà una relazione dal titolo Geografia e civiltà in Asia Minore.