Tag: Linguistica e traduzione

Elezione europee 2024: possibilitĂ  di voto per studenti fuori sede

In occasione delle prossime elezioni europee (8 e 9 giugno 2024), per la prima volta, le studentesse e gli studenti che per motivi di studio si trovano in un comune di una regione diversa da quella del comune di iscrizione elettorale sono ammessi a votare fuori sede, senza essere costretti a far ritorno nella cittĂ  di residenza.

Gli interessati hanno fino al 5 maggio 2024 per presentare la documentazione necessaria.

Rimandiamo alla notizia pubblicata dall’Ateneo per tutte le informazioni utili.

Invito alla valutazione della didattica

Ricordiamo che la valutazione della didattica è un contributo prezioso per l’UniversitĂ  di Pisa e, nel caso specifico, per il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica perchĂ© è lo strumento con cui

  • i docenti possono migliorare l’insegnamento
  • gli studenti possono migliorare l’apprendimento
  • si possono ottimizzare le risorse didattiche
  • si può creare un ambiente di responsabilitĂ  e trasparenza nell’istruzione

Invitiamo quindi tutti gli studenti a collegarsi al portale Esami per valutare i corsi e l’organizzazione e i servizi di Ateneo.

Offerta tirocinio curriculare (Inerba) – Scadenza 15 maggio 2024

Nuova offerta per tirocinante Inerba , per la pubblicazione del supplemento digitale che accoglierĂ  le traduzioni vincitrici del concorso.

Il tirocinio dovrà  concentrarsi tra il 20 maggio e il 20 giugno.

Il tirocinio è aperto agli studenti del corso magistrale di LETFIL e di LINGTRA
scadenza per la presentazione delle domande: 15 maggio

Per maggiori dettagli consulta la pagina seguente e contatta la prof.ssa Daniela Pierucci 

How to write your thesis in English: nuovo corso di lingua inglese del CLi – aprile-giugno 2024

Il CLi (Centro Linguistico di Ateneo) propone un nuovo corso di lingua inglese dal titolo How to write your thesis in English.

Il corso è pensato principalmente per gli studenti dell’ultimo anno della triennale e della magistrale, in vista della stesura della tesi di laurea. L’obiettivo principale è fornire gli strumenti necessari per redigere la tesi in lingua inglese. Inoltre, verranno illustrate strategie utili per la compilazione del CV e della Cover Letter, in vista delle prospettive lavorative all’estero.

Tutte le informazioni sul corso sono disponibili nella pagina dedicata del sito del CLi.

Il CLi ritiene che questo corso possa essere una preziosa opportunitĂ  per i laureandi interessati a scrivere la propria tesi in inglese.

Allegati

Poster

Offerta tirocinio Erasmus Cordoba

L’Agenzia TRADUCCIONES ABROAD con sede a  CĂłrdoba (Spagna) specializzata in traduzioni giurate e tecniche ricerca tirocinanti che svolgano l’attivitĂ  nell’ambito del programma erasmus.

I candidati devono avere conoscenza della lingua spagnola. Qui le info circa l’attivitĂ  da svolgere e le modalitĂ  di candidatura

Tirocinio Lucca Film Festival

Il Lucca Film Festival ricerca tirocinanti per lo svolgimento di attività organizzative e di traduzione in vista della prossima edizione della manifestazione. Il tirocinio che richiede la presenza durante il periodo del festival può prevedere per i restanti giorni una formula di svolgimento parzialmente a distanza. Qui i dettagli delle attività previste e le informazioni circa le candidature.

Incontri nell’ambito della Baltistica (15 aprile e 22 aprile)

Nell’ambito degli insegnamenti baltistici si segnalano le conferenze del prof. Napolitano(15 aprile) e del Prof. Ardoino (22 aprile). Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

 

Selezioni programmi Doppio titolo – scadenza 12 aprile

CANDIDATI AMMESSI COLLOQUI SELEZIONI DD 2024

Entro le ore 12:00 del 12 aprile 2024 è possibile presentare domanda per le selezioni ai seguenti programmi di Doppio titolo:

  • con l’Aix-Marseille UniversitĂ© per gli studenti iscritti al corso di studi magistrale in Linguistica e traduzione (3 posti);
  • con l’UniversitĂ© de Lille per gli studenti iscritti al corso di studi magistrale in Informatica umanistica (5 posti);
  • con l’École nationale des chartes di Parigi per gli studenti iscritti al corso di studi magistrale in Informatica umanistica (5 posti).

Il modulo di domanda e i relativi allegati (documento identitĂ , curriculum vitae, autocertificazione titolo triennale) dovranno essere inviati via mail all’indirizzo bandi@fileli.unipi.it specificando nell’oggetto della mail “Selezione Doppio Titolo” – indicando poi LILLE o CHARTES o AIX-MARSEILLE; le domande dovranno essere inviate esclusivamente dall’indirizzo mail istituzionale xyz@studenti.unipi.it

Il 15 aprile sarĂ  pubblicato l’elenco degli ammessi al colloqui che si svolgeranno via Teams il 17 aprile dalle ore 10:30; il 18 aprile saranno pubblicate le graduatorie.

CANDIDATI AMMESSI COLLOQUI SELEZIONI DD 2024

VINCITORI SELEZIONI DD 2024.pdf

RIUNIONE INFORMATIVE BANDO ERASMUS 9 e 17 aprile

Sono previste due riunioni informative relative al Bando erasmus 2024 che si svolgeranno presso l’Aula magna di Palazzo Matteucci

  • 9 aprile dalle ore 11:00 alle ore 12:30
  • 17 aprile dalle ore 16:30 alle 18:00

in caso di impossibilitĂ  a partecipare di persona gli incontri saranno raggiungibili anche tramite piattaforma Microsoft teams, questi i link dei due incontri:

Un manuale di costruzione navale scritto in veneziano in caratteri greci: conferenza di Daniele Baglioni – 12 aprile 2024

Il professor Daniele Baglioni (UniversitĂ  Ca’ Foscari Venezia) terrĂ  una conferenza dal titolo Un manuale di costruzione navale scritto in veneziano in caratteri greci venerdì 12 aprile 2024, dalle ore 15 alle ore 17, nell’aula magna di Palazzo Matteucci.

L’incontro fa parte delle attività del Seminario Pisano di Linguistica italiana (SPLIT), a cui gli studenti, i dottorandi e tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

 

Locandina