Categoria: Didattica

Informatica umanistica: presentazione in streaming dei corsi di laurea triennale e magistrale – 9 luglio 2020

Il 9 luglio 2020, dalle ore 15 alle ore 16, si terrà la presentazione dei corsi di laurea in Informatica umanistica (triennale e magistrale).

Per partecipare all’evento in streaming, organizzato dall’Orientamento nell’ambito di Pensiamo insieme il futuro, basterà selezionare il pulsante Partecipa sulla pagina dedicata all’evento.

Bando 2021 per Borse del Governo Francese (BGF)

È stato pubblicato il bando 2021 per Borse del Governo Francese (BGF).

Quest’anno saranno proposti due tipi di borse:

  1. Borse di mobilità per studenti iscritti ad un corso di laurea magistrale a doppio titolo: massimo 5 mensilità consecutive che sosterranno unicamente il soggiorno in Francia. Nessuna restrizione riguardante le discipline.
  2. Borse di mobilità per dottorandi in cotutela di tesi: massimo 3 mensilità consecutive che sosterranno unicamente il soggiorno in Francia. Gli ambiti ammessi nel bando 2021 sono:
    • Mari e oceani
    • Scienze spaziali ed aeronautiche
    • Disuguaglianze, vulnerabilità, povertà
    • Medicina 4.0

Maggiori informazioni sulla pagina dedicata alle BGF dell’Institut Français Italia.

Calendario accademico 2020-2021 in linea

Approvato dal Consiglio di Dipartimento con la delibera n. 55 del 10 giugno 2020, il calendario per l’anno accademico 2020-2021 è in linea.

Borsa di studio per archivio digitale del Comune di Vicopisano: esito della procedura

Segnaliamo l’esito della procedura prot. 1146 del 27 maggio 2020 per l’attribuzione di una borsa di studio e di approfondimento dal titolo “Individuazione di percorsi tematici e creazione di un archivio digitale per l’Archivio Comunale di Vicopisano al fine di valorizzare il materiale selezionato e consentirne la consultazione”.

L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Presentazione in streaming del corso di laurea in Lingue e letterature straniere

Il 3 luglio prossimo, dalle ore 15 alle ore 16, si terrà la presentazione del Corso di laurea in Lingue e Letterature straniere, durante la quale si daranno informazioni su:

  • Modalità di accesso al corso
  • Modalità dell’eventuale attribuzione degli Obblighi formativi aggiuntivi (OFA)
  • Curricula e percorsi formativi
  • Apprendimento delle lingue e delle linguistiche straniere

Per partecipare all’evento in streaming, organizzato dall’Orientamento nell’ambito di Pensiamo insieme il futuro, basterà selezionare il pulsante “Partecipa” sulla pagina dedicata all’evento.

 

Orientamento: continuano le attività a distanza

Le attività di orientamento del nostro dipartimento continuano a distanza con molti eventi in rete per presentare l’offerta formativa del Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica.

Il calendario degli appuntamenti con i link di partecipazione è pubblicato sul sito di Ateneo Pensiamo insieme il futuro.

Questi i prossimi appuntamenti:

Data Evento
19 giugno Presentazione della Laurea magistrale in Linguistica e traduzione
25 giugno Presentazione della Laurea magistrale in Italianistica
3 luglio Presentazione della Laurea triennale in Lingue e letterature straniere
9 luglio Presentazione della Laurea triennale e magistrale in Informatica umanistica

Ricordiamo anche che alle attività di orientamento del Dipartimento è dedicato il sito orientamento.fileli.unipi.it

bando del XXXVI ciclo del Dottorato in Scienze dell’antichità e archeologia

È stato pubblicato il bando per l’ammissione al corso di dottorato regionale “Pegaso” in Scienze dell’antichità e archeologia per l’anno accademico 2020/2021.

Tutti i dettagli si trovano nell’albo ufficiale e nel relativo allegato

 

 

 

Concorso per Dottorato 2020/2021

Segnaliamo la pubblicazione del bando per l’ammissione al XXXVI ciclo del corso di dottorato (consultabile dalla scheda Ammissione). In particolare, novità di quest’anno è la borsa tematica Lo studio e il culto di Dante come fattore di affermazione dell’identità nazionale (Università di Pisa – Università di Genova – Prin 2017 “Hypermedia Dante Network”), per cui si rimanda alla notizia dedicata.

Doppio Diploma Aix-Marseille: esito della selezione

Alle ore 11:45 di lunedì 8 giugno 2020 si è riunita in via telematica la Commissione per l’esame dei titoli in possesso delle studentessa candidate al Doppio Diploma Aix-Marseille.

Entrambe le studentesse sono risultate in possesso dei requisiti secondo il seguente ordine:

  1. Roberta Cavaglià
  2. Martina Petrucci

Risultati Laboratorio traduttivo Inglese II, dott. Gobetti

nel file allegato, i risultati delle prove del 4 giugno 2020.