Sono state pubblicate le graduatorie ERASMUS 2024 e sono consultabili alla seguente pagina
Graduatorie Erasmus 2024
Concorso fotografico Giornata Mondiale della Biodiversità – 20-26 maggio 2024
Come nel 2022, anche quest’anno la Commissione per lo Sviluppo Sostenibile di Ateneo organizza un concorso fotografico rivolto alla comunità studentesca dell’Università di Pisa in occasione della settimana in cui si celebra la Giornata Mondiale della Biodiversità, dal 20 al 26 maggio 2024.
Il concorso è un modo per promuovere una cultura della biodiversità all’interno della comunità accademica, non focalizzando l’attenzione sulle sole aree più vicine alla tematica (area biologica, agraria, veterinaria), ma anche su aree diverse, come quelle umanistiche e ingegneristiche.
Il concorso prevede categorie di premi distinte anche in base all’area di appartenenza dell’autore/autrice della foto.
Al concorso possono partecipare studentesse e studenti di ogni corso di laurea triennale/magistrale/a ciclo unico, nonché dottorande/i e specializzande/i.
È possibile partecipare compilando il modulo di iscrizione e accettando il regolamento del concorso, secondo le modalità riportate sulla pagina dedicata.
Sia il regolamento che le liberatorie sono disponibili anche in lingua inglese.
Tirocinio – Fileli, Revisione editoriale
Si ricerca un/a tirocinante che abbia la conoscenza della lingua inglese almeno a livello B2 per poter collaborare con la prof.ssa Valeria Tocco alla revisione e adeguamento alle norme di una collana editoriale una serie di interventi che saranno raccolti nel volume del Centre for European Modernism Studies, “The materiality of Modernis” (Milano, Ledizioni).
Per info: https://www.fileli.unipi.it/didattica/studenti/tirocini-curricolari/offerte/
Per invio candidature: valeria.tocco@unipi.it
Corsi di laurea magistrale: Open Day – 27 maggio 2024
Lunedì 27 maggio 2024, dalle ore 10:00 alle 12:30 nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2), avrà luogo un Open Day di presentazione dei corsi di laurea magistrale offerti dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, ovvero:
- Filologia e storia dell’antichità
- Informatica umanistica
- Italianistica
- Lingue, letterature e filologie euroamericane
- Linguistica e traduzione
All’evento interverranno i presidenti dei corsi di studio e saranno fornite tutte le informazioni relative alla didattica e all’internazionalizzazione.
Sarà possibile partecipare anche a distanza, via Microsoft Teams.
Allegati
Paper Day: incontro tra università e aziende del settore cartario – 16 maggio 2024
Il 16 maggio 2024 alle ore 10:00 si svolgerà al Palazzo della Sapienza (via Curtatone e Montanara, 15) il Paper Day.
L’evento è stato organizzato dal Career Service di Ateneo in collaborazione con Confindustria Toscana Nord e vede la partecipazione di importanti aziende del settore cartario (Toscotec, Sofidel, Essity, Fosber, Valmet, Lucart, Gambini, Cartiere Carrara, WEPA Italia) che incontreranno studenti e laureati. Sono previste brevi presentazioni aziendali e sessioni di colloqui.
Le aziende hanno già pubblicato 40 offerte di lavoro (aree chimica, economia, comunicazione, ingegneria et c.). Tra questi, una posizione è riservata nello specifico a studenti e studentesse, laureati e laureate in Lingue e letterature straniere.
Per maggiori informazioni e per iscriversi all’evento e ai colloqui, consultate la pagina dedicata sul sito del Career Service.
Allegati
Riunione assegnazione Erasmus studio
Lunedì 6 maggio dalle ore 16:00 si svolgerà via Teams la riunione relativa alle assegnazioni delle mobilità Erasmus (solo per studio).
Il link per partecipare è il seguente:
Sospensione delle attività didattiche dalle 13:00 alle 16:00 – 3 maggio 2024
Per consentire lo svolgimento di un’assemblea elettorale degli studenti, venerdì 3 maggio 2024, dalle ore 13:00 alle ore 16:00, saranno sospese le attività didattiche.
Sospensione attività didattiche dalle 15 alle 17 – 29 aprile 2024
La Commissione di Ateneo per la propaganda elettorale ha disposto la sospensione di tutte le attività didattiche (compresi gli esami di profitto e di laurea) dalle ore 15 alle ore 17 di lunedì 29 aprile 2024 in occasione del dibattito elettorale moderato da Radio Eco.
Invito alla valutazione della didattica
Ricordiamo che la valutazione della didattica è un contributo prezioso per l’Università di Pisa e, nel caso specifico, per il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica perché è lo strumento con cui
- i docenti possono migliorare l’insegnamento
- gli studenti possono migliorare l’apprendimento
- si possono ottimizzare le risorse didattiche
- si può creare un ambiente di responsabilità e trasparenza nell’istruzione
Invitiamo quindi tutti gli studenti a collegarsi al portale Esami per valutare i corsi e l’organizzazione e i servizi di Ateneo.
How to write your thesis in English: nuovo corso di lingua inglese del CLi – aprile-giugno 2024
Il CLi (Centro Linguistico di Ateneo) propone un nuovo corso di lingua inglese dal titolo How to write your thesis in English.
Il corso è pensato principalmente per gli studenti dell’ultimo anno della triennale e della magistrale, in vista della stesura della tesi di laurea. L’obiettivo principale è fornire gli strumenti necessari per redigere la tesi in lingua inglese. Inoltre, verranno illustrate strategie utili per la compilazione del CV e della Cover Letter, in vista delle prospettive lavorative all’estero.
Tutte le informazioni sul corso sono disponibili nella pagina dedicata del sito del CLi.
Il CLi ritiene che questo corso possa essere una preziosa opportunità per i laureandi interessati a scrivere la propria tesi in inglese.