Tag: Internazionale

Graduatorie Erasmus – II riapertura

Sono state le pubblicate relative alla II° riapertura del Bando Erasmus 2024; qui i dettagli

Borse studio CHINA SCHOLARSHIP PROGRAM

Il CHINA LINK SCHOLARSHIP PROGRAM offre un’interessante opportunità di finanziamento per la mobilità di studenti di laurea triennale/magistrale e dottorandi Unipi in Cina.

Il China Scholarship Council – CSC finanzia borse per periodi di studio e di ricerca, per una durata da 1 a 12 mesi da svolgere presso uno degli atenei presenti nell’elenco.

 

La mobilità dovrà cominciare entro il 31 agosto 2025 e la deadline per fare domanda di borsa al CSC è il 15 gennaio 2025.

 

Qui info e modulistica

RIUNIONE INFORMATIVA BANDO ERASMUS 23 SETTEMBRE

Il giorno 23 settembre 2024 dalle ore 12:00 alle 13:30 si svolgerà una riunione informativa circa la riapertura del Bando erasmus 2024 

La riunione si svolgerà presso la sala riunioni di Palazzo Venera, II° piano, Via Santa Maria 36 

e sarà raggiungibile anche online, su Microsoft Teams al seguente link 

Bando Tesi all’estero 2024

Il bando Tesi all’estero 2024 è state pubblicato ed è consultabile alla seguente pagina  

Possono presentare domanda gli studenti iscritti ai corsi di laurea del dipartimento che abbiano conseguito almeno 60 cfu e che siano assegnatari di un argomento di tesi.

Il periodo di ricerca all’estero (UE o EXTRAUE) deve essere almeno di 60 gg.

Lo studente interessato deve contattare l’ente ospitante estero (ad es. Ateneo, centro di ricerca, azienda privata, archivio etc…) per capire se ci fosse la disponibilitĂ  ad ospitarlo per lo svolgimento delle proprie ricerche per tesi.

La scadenza per l’invio della domanda è il 28 di giugno

Progetto Foundation Course: selezioni tirocinanti per l’a.a. 2024-2025

L’Ufficio Relazioni Internazionali dell’UniversitĂ  di Pisa avvia delle selezioni di nuovi tirocinanti per l’anno accademico 2024-2025 da inserire nell’Ă mbito del progetto di studi in Italia per stranieri Foundation Course.

L’appello è rivolto agli studenti magistrali del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, interessati a intraprendere un tirocinio formativo nell’insegnamento dell’italiano come lingua seconda (L2) a studenti stranieri provenienti da Paesi extra-europei. Questa opportunitĂ  rappresenta un’importante occasione per acquisire competenze pratiche e approfondire la formazione accademica in un contesto internazionale.

Nel documento allegato è riportata la descrizione dettagliata del progetto e si trovano tutti i contatti utili cui gli studenti possono rivolgersi per chiedere informazioni.

Allegati

Progetto

Graduatorie Erasmus 2024

Sono state pubblicate le graduatorie ERASMUS 2024 e sono consultabili alla seguente pagina

Graduatorie

Riunione assegnazione Erasmus studio

Lunedì 6 maggio dalle ore 16:00 si svolgerà via Teams la riunione relativa alle assegnazioni delle mobilità Erasmus (solo per studio).

Il link per partecipare è il seguente:

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MWM0NTEzZjMtN2M0Yy00OGJkLWE0YzEtZDNlODE1YjI5YTky%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1%22%2c%22Oid%22%3a%22c8233730-2f41-4740-a410-e037692bda46%22%7d

 

 

Elezione europee 2024: possibilitĂ  di voto per studenti fuori sede

In occasione delle prossime elezioni europee (8 e 9 giugno 2024), per la prima volta, le studentesse e gli studenti che per motivi di studio si trovano in un comune di una regione diversa da quella del comune di iscrizione elettorale sono ammessi a votare fuori sede, senza essere costretti a far ritorno nella cittĂ  di residenza.

Gli interessati hanno fino al 5 maggio 2024 per presentare la documentazione necessaria.

Rimandiamo alla notizia pubblicata dall’Ateneo per tutte le informazioni utili.

Offerta tirocinio Erasmus Cordoba

L’Agenzia TRADUCCIONES ABROAD con sede a  CĂłrdoba (Spagna) specializzata in traduzioni giurate e tecniche ricerca tirocinanti che svolgano l’attivitĂ  nell’ambito del programma erasmus.

I candidati devono avere conoscenza della lingua spagnola. Qui le info circa l’attivitĂ  da svolgere e le modalitĂ  di candidatura

Selezioni programmi Doppio titolo – scadenza 12 aprile

CANDIDATI AMMESSI COLLOQUI SELEZIONI DD 2024

Entro le ore 12:00 del 12 aprile 2024 è possibile presentare domanda per le selezioni ai seguenti programmi di Doppio titolo:

  • con l’Aix-Marseille UniversitĂ© per gli studenti iscritti al corso di studi magistrale in Linguistica e traduzione (3 posti);
  • con l’UniversitĂ© de Lille per gli studenti iscritti al corso di studi magistrale in Informatica umanistica (5 posti);
  • con l’École nationale des chartes di Parigi per gli studenti iscritti al corso di studi magistrale in Informatica umanistica (5 posti).

Il modulo di domanda e i relativi allegati (documento identitĂ , curriculum vitae, autocertificazione titolo triennale) dovranno essere inviati via mail all’indirizzo bandi@fileli.unipi.it specificando nell’oggetto della mail “Selezione Doppio Titolo” – indicando poi LILLE o CHARTES o AIX-MARSEILLE; le domande dovranno essere inviate esclusivamente dall’indirizzo mail istituzionale xyz@studenti.unipi.it

Il 15 aprile sarĂ  pubblicato l’elenco degli ammessi al colloqui che si svolgeranno via Teams il 17 aprile dalle ore 10:30; il 18 aprile saranno pubblicate le graduatorie.

CANDIDATI AMMESSI COLLOQUI SELEZIONI DD 2024

VINCITORI SELEZIONI DD 2024.pdf