Tag: Lingue letterature e filologie euroamericane

LETFIL: esiti del test di adeguata preparazione (settembre 2024)

Pubblichiamo gli esiti del test di adeguata preparazione (che si è svolto lo scorso 10 settembre 2024) per l’ammissione al corso di laurea magistrale in Lingue, letterature e filologie euroamericane.

RIUNIONE INFORMATIVA BANDO ERASMUS 23 SETTEMBRE

Il giorno 23 settembre 2024 dalle ore 12:00 alle 13:30 si svolgerà una riunione informativa circa la riapertura del Bando erasmus 2024 

La riunione si svolgerà presso la sala riunioni di Palazzo Venera, II° piano, Via Santa Maria 36 

e sarà raggiungibile anche online, su Microsoft Teams al seguente link 

Inizia il Laboratorio di scrittura accademica, scientifica e argomentativa – 16 settembre 2024

Lunedì 16 settembre 2024, alle ore 8:30 nell’aula A4 di Palazzo Curini (via Santa Maria, 89), inizia il Laboratorio di scrittura accademica, scientifica e argomentativa: progettazione e ricerca, tenuto da Marianne Hepp e Francesco Rossi.

Obiettivo del laboratorio è rispondere a un’esigenza diffusa nell’Università di oggi: l’introduzione e il consolidamento dei fondamenti della comunicazione accademica, con un focus sui suoi generi e aspetti principali, dall’abstract all’articolo o saggio scientifico, dalla bibliografia al progetto di ricerca.

Per la frequenza sono previsti 3 o 6 cfu a libera scelta. Trattandosi di un laboratorio didattico CECIL, benché incardinato nel corso di laurea magistrale in Lingue, letterature e filologie euroamericane, il corso è aperto a tutte le studentesse e a tutti gli studenti interessati dei corsi di laurea triennale e magistrale del nostro Dipartimento.

Dal 16 settembre 2024, il corso si svolge ogni lunedì dalle ore 8:30 alle 11:45 in aula A4 di Palazzo Curini.

Collegamenti

Programma del laboratorio

Lettorato di Tedesco: indicazioni per l’inizio del 2024-2025

Tutte le indicazioni relative all’inizio del Lettorato di Tedesco per l’anno accademico 2024-2025 sono consultabili nel documenti allegato.

Allegati

Lettorato di Tedesco: inizio lezioni 2024-2025

Tirocini FOUNDATION COURSE – INSEGNAMENTO ITALIANO L2

Il Foundation course organizzato dall’Università di Pisa ricerca studenti magistrali del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, interessati a intraprendere un tirocinio formativo nell’insegnamento dell’italiano come lingua seconda (L2) a studenti stranieri provenienti da Paesi extra-europei. Qui le info più dettagliate

 

Lingua e letteratura russa: inizio corsi 2024-2025

Tutte le informazioni su lettorati, moduli di lingua con i docenti e letteratura russa per l’anno accademico 2024-2025 sono consultabili nel documento allegato.

Allegati

Lingua e letteratura russa: inizio corsi 2024-2025

Teatro Didattico di Ateneo: iscrizioni 2024-2025

Il Teaching and Learning Center dell’Università di Pisa organizza, per l’anno accademico 2024-2025, il primo laboratorio dedicato al Teatro Didattico di Ateneo (TDA), diretto dai professori Eva Marinai e Mario Morroni.

Tutte le informazioni necessarie, incluso il form per la registrazione (che sarà aperto dalle ore 8:00 del 30 settembre fino alle ore 20:00 del 15 ottobre 2024) sono pubblicate nel poster allegato.

Allegati

Poster

Prot. 92699 del 01/07/2024: esito bando per collaborazioni part-time per tutorato di accoglienza e alla pari 2024-2025

Pubblichiamo l’esito del bando di concorso (Prot. 92699 del 01/07/2024) per la selezione di almeno 111 collaborazioni part-time per lo svolgimento di attività di tutorato d’accoglienza e alla pari. Il numero delle collaborazioni che saranno attivate potrà incrementarsi sulla base della durata effettiva delle singole collaborazioni o di eventuali ulteriori risorse che dovessero essere individuate allo scopo dall’Ateneo.

Allegati

Esito della procedura comparativa (Prot. 192 del 09/09/2024)

Organizzazione convegni – lett. spagnola

Si attivano quattro tirocini (due nel periodo 9 gennaio al 30 aprile 2025 e due nel periodo 1 marzo al 30 giugno 2025). I tirocinanti saranno impiegati nell’organizzazione logistica e nella comunicazione con i conferenzieri e con le strutture interessate per due convegni  (Letteratura spagnola). Requisiti richiesti la conoscenza della lingua spagnola e inglese di livello B2. Qui le informazioni dettagliate

Scrivere serie TV: presentazione del master di II livello – 12 agosto 2024

Lunedì 12 agosto 2024, alle ore 18:30 presso Villa Maria a Livorno (via F. Redi, 22), avrà luogo la presentazione della prima edizione del Master di II livello Scrivere serie TV, organizzato dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa.

All’evento parteciperanno Francesco Bruni (regista e sceneggiatore), Roberta Ferrari (direttrice del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica), Roberta Cella (direttrice del Master) e Gloria Penso (responsabile dell’Unità Didattica del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica).

Presto sarà on-line il sito web del master; nel frattempo è possibile consultare la pagina dedicata del sito di Ateneo e prendere visione del bando per la richiesta di ammissione, aperto dal 20 luglio al 30 novembre 2024.

Allegati

Poster