Sono state pubblicate le graduatorie relative al bando Erasmus 2025 del dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica e sono consultabili al seguente link
Graduatorie Erasmus 2025
Assenza del professor Stefano Brugnolo
Il professor Stefano Brugnolo è al momento assente dal servizio.
I ricevimenti del docente sono al momento sospesi ma gli esami di profitto si svolgeranno normalmente nelle date indicate in Valutami.
Per ricevimenti, chiarimenti, indicazioni sulle tesi, gli studenti e le studentesse possono rivolgersi al dottor Carlo Tirinanzi De Medici o contattare l’UnitĂ Didattica.
Seminario Pisano di Linguistica Italiana: conferenza di Federico Baricci | 12 maggio 2025
Lunedì 25 maggio 2025, alle ore 15, nella Sala Colonne “Romano Lazzeroni” di Palazzo Venera, Federico Baricci (UniversitĂ degli Studi di Trieste) terrĂ una conferenza dal titolo Sulla lingua del Pontormo. La conferenza è inserita nell’à mbito del Seminario Pisano di Linguistica Italiana (SPLIT), organizzato dai docenti di Linguistica italiana del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.
Riunione assegnazioni Erasmus Studio | 5 maggio 2025
Il giorno 5 maggio dalle ore 10:00 alle ore 12:00 si svolgerĂ presso l’Aula B2 di Palazzo Boileau (Via Santa Maria 85) la riunione per le assegnazioni delle sole sedi per erasmus studio; la riunione sarĂ raggiungibile anche online collegandosi al seguente link
https://teams.microsoft.com/meet/3170472328718?p=fcDrNParBJzgQPcutA
La partecipazione da parte di coloro che hanno presentato domanda è fortemente raccomandata.
Webinar per informatica e discipline umanistiche | 26 e 29 maggio 2025
Il Career Service, in collaborazione con Gi Group, offre due opportunitĂ per arricchire il bagaglio di competenze e scoprire nuove prospettive professionali, con particolare attenzione ai profili informatici e umanistici:
- 26 maggio 2025 (ore 16:00-17:30) — Soft skill e professioni informatiche
- 29 maggio 2025 (ore 17:00-18:30) — Lavorare in azienda con le lauree umanistiche: sbocchi occupazionali e prospettive
Dettagli, modalitĂ di partecipazione e contatti utili sono consultabili sulla pagina dedicata del sito di Ateneo.
Seminario Pisano di Linguistica Italiana: presentazione di Nicola Grandi | 16 aprile 2025
Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 15 nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza Torricelli), il professor Nicola Grandi (UniversitĂ di Bologna) presenterĂ il volume finale del PRIN L’italiano scritto degli studenti universitari: quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche. La presentazione è inserita nell’à mbito del Seminario Pisano di Linguistica Italiana (SPLIT), organizzato dai docenti di Linguistica italiana del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.
Seminario Pisano di Linguistica Italiana: conferenza di Arnaldo Soldani | 11 aprile 2025
Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 14:30 nella Sala Colonne di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36), il professor Arnaldo Soldani (Università di Verona / Scuola Normale Superiore di Pisa) terrà una conferenza dal titolo Tempi verbali e rappresentazione della temporalità nella Liberata di Tasso nell’à mbito del Seminario Pisano di Linguistica Italiana (SPLIT), organizzato dai docenti di Linguistica italiana del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.
Tirocinio erasmus – Agenzia traduzione Cordoba
L’agenzia di traduzione TRADUCCIONES ABROAD con sede a Cordoba (Spagna) cerca tirocinanti nell’ambito del programma erasmus con uno spagnolo fluente per lo svolgimento di una mobilitĂ dai 4 ai 12 mesi; per candidarsi: gestion@traduccionesabroad.com
Quile informazioni utili.
Riunione ERASMUS 9 aprile ore 12:00
Il giorno 9 aprile 2025 dalle ore 12:00 presso l’aula multimediale di Palazzo Ricci si svolgerĂ una riunione informativa circa il Bando Erasmus 2025. SarĂ possibile partecipare alla riunione anche da remoto collegandosi al presente link
Career Labs 2025
Sul sito di Ateneo è stato pubblicato il calendario con le date attualmente disponibili per seguire i laboratori del Career Labs 2025.