Dal 11 al 20 agosto 2025 (estremi compresi) tutte le strutture del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica saranno chiuse per le vacanze estive.
Inoltre, per tutto agosto Palazzo Scala chiuderà alle ore 14:00.
Dal 11 al 20 agosto 2025 (estremi compresi) tutte le strutture del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica saranno chiuse per le vacanze estive.
Inoltre, per tutto agosto Palazzo Scala chiuderà alle ore 14:00.
Il Centro linguistico dell’Università di Pisa bandisce un concorso grafico, per individuare un logo che possa rappresentarlo nelle iniziative pubbliche, sulla home page del sito web, sui social media e nel materiale informativo e divulgativo prodotto dal Centro stesso.
Il bando è aperto a tutti gli studenti, dottorandi e borsisti dell’Università di Pisa e la scadenza per partecipare è fissata al 15 settembre 2025.
È aperto, per l’anno accademico 2025-2026, un bando di concorso per la selezione di collaborazioni part-time per lo svolgimento di attività di tutorato d’accoglienza e alla pari (con scadenza alle ore 12:00 del 21 luglio 2025).
La scadenza per partecipare è fissata alle ore 12:00 del 21 luglio 2025.
Per le ulteriori e necessarie informazioni rimandiamo alla notizia pubblicata sul sito di Ateneo.
Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, nell’ambito delle iniziative promosse da CECIL – Centro di Eccellenza per il Contrasto all’Impoverimento Linguistico – bandisce otto contributi da 1.875 euro lordi ciascuno, destinati a studenti e studentesse che intendano svolgere ricerche all’estero per la propria tesi di laurea.
Le ricerche dovranno riguardare tematiche in linea con gli obiettivi di CECIL e svolgersi presso atenei, istituzioni, enti o imprese con sede all’estero, il cui livello scientifico sarà garantito dal relatore della tesi. Il periodo di mobilità dovrà avere una durata minima di 30 giorni continuativi, compresi tra il 15 ottobre 2025 e il 30 dicembre 2026.
Possono fare domanda le studentesse e gli studenti:
La scadenza per presentare domanda è fissata alle ore 12:00 del 30 settembre 2025.
Per ogni altra informazione e necessità rimandiamo ai documenti allegati.
Domanda (allegato A)
Learning Agreement (allegato B)
Criteri di selezione (allegato C)
Mercoledì 9 luglio 2025, dalle ore 14:45 solo via Microsoft Teams, un’occasione per scoprire le opportunità formative dei corsi di laurea magistrale offerti dal nostro Dipartimento; un’occasione in cui si potranno fare domande, chiarire dubbi e condividere curiosità .
L’incontro si articolerà così:
Al termine di ogni presentazione, ci sarà spazio per fare domande e avere risposte.
Lo ricordiamo: questo Open Day si svolgerà esclusivamente on-line e il link per partecipare è https://www.fileli.unipi.it/c/250709-open-day-magistrali
Per qualsiasi informazione è possibile contattare le professoresse Simona Beccone e Valeria Tocco.
Lunedì 16 giugno 2025 tutti i palazzi afferenti al Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica saranno chiusi per il ponte con San Ranieri e tutto il personale tecnico-amministrativo del Dipartimento sarà in ferie.
Sono state pubblicate le graduatorie relative al bando Erasmus 2025 del dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica e sono consultabili al seguente link
Il professor Stefano Brugnolo è al momento assente dal servizio.
I ricevimenti del docente sono al momento sospesi ma gli esami di profitto si svolgeranno normalmente nelle date indicate in Valutami.
Per ricevimenti, chiarimenti, indicazioni sulle tesi, gli studenti e le studentesse possono rivolgersi al dottor Carlo Tirinanzi De Medici o contattare l’Unità Didattica.
Il bando di ammissione 2025-2026 al corso di laurea triennale in Lingue, letterature e comunicazione interculturale è stato pubblicato e le iscrizioni sono aperte.
Si ricorda che
Per saperne di più consulta la pagina dedicata su Matricolandosi.