Tag: Informatica umanistica (triennale)

Chiusura strutture e sospensione didattica | 20 maggio 2025

Il 20 maggio 2025, per il passaggio del Giro d’Italia, le strutture del Dipartimento saranno chiuse e l’attività didattica sarà sospesa. Il provvedimento riguarda tutte le strutture dell’Università di Pisa.

Riunione assegnazioni Erasmus Studio | 5 maggio 2025

Il giorno 5 maggio dalle ore 10:00 alle ore 12:00 si svolgerà presso l’Aula B2 di Palazzo Boileau (Via Santa Maria 85) la riunione per le assegnazioni delle  sole sedi per erasmus studio; la riunione sarà raggiungibile anche online collegandosi al seguente link

https://teams.microsoft.com/meet/3170472328718?p=fcDrNParBJzgQPcutA

La partecipazione da parte di coloro che hanno presentato domanda è fortemente raccomandata.

Webinar per informatica e discipline umanistiche | 26 e 29 maggio 2025

Il Career Service, in collaborazione con Gi Group, offre due opportunità per arricchire il bagaglio di competenze e scoprire nuove prospettive professionali, con particolare attenzione ai profili informatici e umanistici:

  • 26 maggio 2025 (ore 16:00-17:30) — Soft skill e professioni informatiche
  • 29 maggio 2025 (ore 17:00-18:30) — Lavorare in azienda con le lauree umanistiche: sbocchi occupazionali e prospettive

Dettagli, modalità di partecipazione e contatti utili sono consultabili sulla pagina dedicata del sito di Ateneo.

Tirocinio erasmus – Agenzia traduzione Cordoba

L’agenzia di traduzione TRADUCCIONES ABROAD con sede a Cordoba (Spagna) cerca tirocinanti nell’ambito del programma erasmus con uno spagnolo fluente per lo svolgimento di una mobilità dai 4 ai 12 mesi; per candidarsi: gestion@traduccionesabroad.com

Quile informazioni utili.

 

 

Riunione ERASMUS 9 aprile ore 12:00

Il giorno 9 aprile 2025 dalle ore 12:00 presso l’aula multimediale di Palazzo Ricci si svolgerà una riunione informativa circa il Bando Erasmus 2025. Sarà possibile partecipare alla riunione anche da remoto collegandosi al presente link

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_YjYyMDZlZDgtZGEyNi00OWViLWFhMjUtYzFlODY2ZTJmNzc2%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1%22%2c%22Oid%22%3a%22d13169be-9d1e-480f-b279-8bdfd94d00d8%22%7d

 

 

Career Labs 2025

Sul sito di Ateneo è stato pubblicato il calendario con le date attualmente disponibili per seguire i laboratori del Career Labs 2025.

Traduttori Inerba: concorso di traduzione letteraria/saggistica | Scadenza: 21 aprile 2025

Il Direttore del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica ha indetto la gara di traduzione Traduttori Inerba.

Il concorso di traduzione letteraria/saggistica Traduttori Inerba, è rivolto a studenti e studentesse di tutti i corsi di studio del Dipartimento (triennali e magistrali) che potranno partecipare traducendo uno o due dei nove brani narrativi, mai tradotti in italiano, scelti dalla Giuria.

I partecipanti potranno scegliere tra le nove lingue curriculari offerte dal Dipartimento (inglese, francese, polacco, portoghese, romeno, russo, spagnolo, tedesco, arabo).

La scadenza per partecipare è fissata alle ore 12:00 del 21 aprile 2025 e ogni altra informazione necessaria per partecipare al concorso è consultabile nel bando allegato.


Allegati

Bando / Allegato A (Domanda)

BANDO ERASMUS 2025

Sino alle ore 12:00 del 23 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda per una mobilità (studio o tirocinio) nell’ambito del Bando ERASMUS 2025.

Il bando, i requisiti di partecipazione,  i criteri di selezione e la lista delle  sedi sono reperibili sul portale Erasmus Mobility , attraverso il quale sarà possibile presentare domanda.

Il giorno 9 aprile dalle ore 12:00 il Dipartimento organizza un incontro informativo presso l’aula multimediale di Palazzo Ricci.

Open Day sui corsi di laurea triennale | 8 aprile 2025

Martedì 8 aprile 2025, a partire dalle ore 14:15, in presenza nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2) e on-line (via Teams e Instagram), avrà luogo l’Open Day dipartimentale dedicato ai corsi di laurea triennale e rivolto ai futuri studenti.

L’evento sarà un’occasione per conoscere i corsi di laurea triennale e i servizi, incontrare i docenti, l’Unità Didattica, i tutor e i testimonial, per discutere e fare domande.

Programma

  • 14:15-14:30 — Saluti istituzionali del professor Alessandro Lenci (Direttore del Dipartimento)
  • 14:30-15:00 — Presentazione del corso di laurea in Lingue, letterature e comunicazione interculturale: professoressa Valeria Tocco
  • 15:00-15:30 — Presentazione di Informatica umanistica: professor Alessio Malizia
  • 15:30-16:00 — La parola agli studenti: Lara Bernardini e Anna Di Paolo
  • 16:00-16:30 — Presentazione di Lettere: professor Marco Maggiore
  • 17:00-17:30 — L’Unità Didattica risponde
  • 17:30-18:00 — #ChiediAiTutor

Collegamenti

Allegati

Poster

Inerba: è on-line il n. 5 della rivista digitale

È on-line il n° 5 della rivista digitale Inerba, ricco anche stavolta di interessanti e variegati contributi di studenti e laureati del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.

Cordialmente, la redazione di Inerba invita quindi tutti alla lettura.